Chiavi dell’auto, le stanno avvolgendo tutti nella carta stagnola: ti risparmi un pacco di soldi | Ecco perchè

Chiave elettronica auto

Chiave elettronica auto- foto di Negative Space da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Ci sono dei trucchi che è necessario conoscere per proteggersi da eventuali danni e furti alla propria auto: ecco cosa fare per mettere al sicuro le chiavi del veicolo.

La chiave dell’automobile si presenta come un vero e proprio dispositivo elettronico, progettato per comunicare con il veicolo senza bisogno di inserirla o girarla.

Il sistema keyless è utilizzato per la maggior parte dei modelli più recenti e ha rivoluzionato totalmente la quotidianità degli automobilisti italiani.

Il veicolo riconosce la presenza della chiave nel raggio di pochi metri e si sblocca automaticamente, consentendo in alcuni casi anche l’avviamento del motore.

Proprio in questa tipologia di utilizzo si inserisce la novità di una soluzione semplice quanto inaspettata che prevede l’utilizzo della comune carta stagnola.

Ladri di auto: come utilizzano la chiave elettronica anche se è in casa

Analisi approfondite basate sui recenti tentativi di furto hanno rilevato che i ladri d’auto non forzano più la serratura, ma utilizzano dispositivi capaci di intercettare e amplificare il segnale emesso dalla chiave elettronica. Questo segnale viene intercettato anche quando la chiave si trova all’interno dell’abitazione. In pochi secondi, viene direzionato verso l’auto parcheggiata fuori, che lo interpreta come un comando legittimo.

Così facendo le portiere si aprono e il motore si avvia, senza alcun rumore, senza allarmi e senza destare alcun sospetto. Si tratta di una tecnica nota come relay attack, sempre più diffusa nei centri urbani. Il furto avviene spesso sotto casa, mentre il proprietario dorme o è impegnato in altre attività. Gli automobilisti italiani che trovano tanto comoda la tecnologia si ritrovano così a fare i conti con i punti deboli dell’innovazione.

Carta stagnola
Carta stagnola- foto di Hamid Eshafah da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Come usare la carta stagnola per proteggere la chiave elettronica dall’attacco informatico

Per evitare questa situazione si può utilizzare un oggetto di uso comune, che si trova in tutte le case, la carta stagnola. Il foglio di alluminio funziona come una barriera fisica in grado di schermare le frequenze radio emesse dalla chiave. Avvolgendo completamente quest’ultima nella carta stagnola, il segnale viene bloccato e non può più essere intercettato o replicato da dispositivi esterni.

Si tratta di un metodo rudimentale, ma efficace, che consente di aggirare i costi di custodie schermanti o box dedicati. Naturalmente, per avviare il veicolo sarà sufficiente rimuovere temporaneamente l’involucro. L’uso della carta stagnola per proteggersi dal furto d’auto è un modo per affrontare la quotidianità con tranquillità, evitando la necessità di affrontare denunce, trafile assicurative e spese impreviste per il recupero o la sostituzione dell’auto.