Chrysler LLC ha annunciato oggi che l’azienda e la sua organizzazione ENVI hanno pronti tre diversi prototipi equipaggiati con avanzati sistemi di propulsione elettrica, uno per ciascuno dei marchi, Chrysler, Jeep e Dodge.
Chrysler selezionerà un modello a propulsione elettrica da produrre nel 2010 per il Nord America, e dopo il 2010 per il mercato europeo. Inoltre, nel 2009 circa un centinaio di veicoli elettrici circoleranno sulle strade nelle flotte in uso ad organi governativi, aziendali, commerciali ed enti di sviluppo.
Chrysler LLC ha reso noto lo stadio avanzato di sviluppo di veicoli elettrici destinati alla produzione ed ha dichiarato che nei prossimi anni applicherà la tecnologia di propulsione elettrica ai suoi veicoli a trazione anteriore, posteriore ed integrale.
Oggi presso la sua sede centrale, Chrysler LLC ha presentato in anteprima assoluta i prototipi a propulsione elettrica Dodge EV, Jeep EV e Chrysler EV ed ha dimostrato le prestazioni e le caratteristiche di ciascuno di questi tre modelli.
“Nel fornire avanzati veicoli elettrici, ecologici e dai consumi efficienti, abbiamo una responsabilità sociale nei confronti dei nostri Clienti e vogliamo rispettare questo impegno velocemente e più ampiamente rispetto a qualsiasi altro produttore automobilistico“, ha dichiarato Bob Nardelli, Chairman and CEO di Chrysler LLC. “L’introduzione dei veicoli elettrici Chrysler, Jeep e Dodge ci offre un’anticipazione di un futuro non troppo lontano ed è una prova della nostra serietà e di come siamo avanti nel processo di introduzione sul mercato di veicoli a trazione elettrica“.
Presto per i cittadini francesi ci sarà un doppio incentivo, poiché è in arrivo un…
Ogni automobilista si trova ad affrontare spese per la manutenzione del proprio veicolo quando arriva…
Non tutti pagano il bollo auto: ci sono categorie di veicoli e persone che lo…
Nel corso del 2026 la casa automobilistica giapponese dovrebbe iniziare la produzione della Toyota RAV4…
L'Amministratore Delegato di Stellantis aveva elogiato Leapmotor, sostenendo che vendesse più di BYD in Germania.…
La revisione costa quasi 80€, ma alcune officine te la offrono senza farti pagare: l'opportunità…