Senza categoria

Citroën Ami, il mezzo per la città che si ricarica come uno smartphone

Citroën Ami da un punto di vista tecnologico è un’automobile, con un pianale automobilistico, ma formalmente é un quadriciclo che si guida da 14 anni in su e senza patente. Ha due posti, è lunga la metà di un’auto e grazie al motore elettrico ha una autonomia di 75 km, ideale per le percorrenze in città.

Citroën Ami è un’elettrica che si carica come un cellulare. Con una normale presa in tre ore è carica. Basta la corrente alternata fornita da una comunissima presa di corrente da 220 Volt. La stessa utilizzata per ricaricare lo smartphone o vari elettrodomestici. L’alternativa resta sempre la ricarica presso le colonnine pubbliche o l’installazione di una wall-box in casa. Il suo motore da 6kW consente di viaggiare fino a 45 km/h.

Su Ami tutto è speculare: fari, paraurti e sportelli. La scelta è stata fatta per abbatterei i costi di progettazione e realizzazione e per garantire all’utente finale una soglia economica di utilizzo bassissima. Non mancano elementi che regalano personalità al mezzo come le ampie superfici vetrate, il tetto panoramico di serie e i finestrini che si aprono manualmente verso l’alto come sulla 2 CV.

Il perfetto dialogo del mezzo con la città, oltre che dall’alimentazione elettrica, è garantito dalle dimensioni:

2,41 metri di lunghezza per 1,39 di larghezza e 1,52 di altezza. La stessa altezza di molte citycar . Anche la seduta è equiparabile a quella di un’automobile, con i tasti R, N e D della marcia posizionati sul fianco sinistro del sedile di guida.

Dispone di un mini-cockpit a cristalli liquidi  che mostra velocità, autonomia, marcia inserita e chilometri percorsi. L’impianto acustico comprende uno speaker mobile ideato da Logitech. Tutto il resto dei servizi può essere integrato grazie all’uso del proprio smartphone.

Ami si può avere in leasing oppure si può acquistare.

La prima possibilità, grazie agli ecobonus, prevede un anticipo di 1990 euro a cui segue un canone mensile di 19,99 euro per 35 mesi. In caso di rottamazione, l’anticipo scende a 1260 euro.

La seconda possibilità, prevede l’acquisto online a partire da 5430 euro. Sono allo studio, inoltre, per il mercato italiano delle formule per il noleggio a breve termine e il car-sharing.

Spostarsi in maniera sicura, accessibile e sostenibile

Sotto il video di un talk dove si è discusso delle opportunità che può portare Ami – 100% ëlectric in termini di mobilità urbana sostenibile, sicura e accessibile, e come si sposa con le necessità di una mobilità milanese in trasformazione in cui cresce la propensione alla mobilità individuale utilizzando differenti mezzi di trasporto in funzione delle varie esigenze.  Protagonisti del talk: Gaetano Thorel – CEO di Groupe PSA Italia SpA , Valentino Sevino – Direttore dell’Area Pianificazione Mobilità di AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano) e Citroën Ami. 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Toyota cala il tris: ecco i concept presentati al Japan Mobility Show | Sorpresa Corolla

Toyota ha presentato tre concept esordienti al Japan Mobility Show. Ecco tutti i dettagli dei…

1 ora ago

DISASTRO AUTOGRILL 2025: annunciata la chiusura | L’autostrada sarà terra di nessuno

Un simbolo dei viaggi italiani rischia di scomparire dalle strade, lasciando migliaia di automobilisti senza…

3 ore ago

Hyundai è già nel futuro, novità Connected Car Services: sicurezza, comfort e innovazione

Hyundai Connected Car Services, ecco l'ecosistema intelligente che unisce sicurezza, comfort e innovazione. L'automobile diventa…

4 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, ecco lo scherzetto di halloween: nuova tassa sulla benzina | 100€ per tutti

Mentre Giorgia Meloni incentiva l'utilizzo del bancomat, un nuovo scherzetto di Halloween prevede una tassa…

12 ore ago

Geely Ex5, il nuovo SUV elettrico che fa tremare la concorrenza: prezzo competitivo | Arriva anche in Italia

La nuova Geely EX5 è un crossover elettrico che unisce prestazioni brillanti, autonomia concreta e…

12 ore ago

PAZZA FIAT ITALIA, ti danno l’auto più amata al prezzo che costava nel 2009 | Le stanno regalando

L'auto più amata dagli italiani è oggi a un prezzo che ricorda quello del 2009:…

14 ore ago