Durante una conferenza stampa tenutasi al Salone dell’Automobile di Shanghai, Thierry Bolloré, CEO del Gruppo Renault, ha presentato una chiara roadmap ed obiettivi ambiziosi del Gruppo in Cina per il 2022: un target di ben 550.000 unità vendute all’anno, in linea con il piano Drive the Future. Per realizzare quest’ambizione, il Gruppo Renault apre un nuovo capitolo della storia Renault sul mercato cinese dei veicoli elettrici presentando Renault City K-ZE: veicolo urbano globale del segmento A, 100% elettrico, con un design da SUV.
Con la prima mondiale di Renault City K-ZE, il Gruppo Renault entra nel mercato dei veicoli elettrici più grande e in crescita più rapida al mondo. Sei mesi dopo aver presentato la concept al Salone dell’Auto di Parigi, il sesto veicolo al 100% elettrico della gamma Renault vede la luce questa settimana al Salone di Shanghai.
La prima presentazione pubblica dimostra la capacità di Renault e DRAC di trasformare una concept di veicolo elettrico in realtà. L’inizio delle vendite sarà annunciato entro la fine dell’anno.
Prima auto elettrica del segmento A nata da una joint-venture e progettata in Cina per la Cina, Renault City K-ZE sarà prodotta localmente nell’ambito della joint-venture tra eGT New Energy Automotive Co., Ltd. e l’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, associata al costruttore locale Dongfeng.
Renault City K-ZE, un design elegante e distintivo:
Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…
Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…
Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…
Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…