City K-ZE: il piccolo SUV elettrico Renault

Durante una conferenza stampa tenutasi al Salone dell’Automobile di Shanghai, Thierry Bolloré, CEO del Gruppo Renault, ha presentato una chiara roadmap ed obiettivi ambiziosi del Gruppo in Cina per il 2022:  un target di ben 550.000 unità vendute all’anno, in linea con il piano Drive the Future. Per realizzare quest’ambizione, il Gruppo Renault apre un nuovo capitolo della storia Renault sul mercato cinese dei veicoli elettrici presentando Renault City K-ZEveicolo urbano globale del segmento A, 100% elettrico, con un design da SUV.  

City K-ZE

Con la prima mondiale di Renault City K-ZE, il Gruppo Renault entra nel mercato dei veicoli elettrici più grande e in crescita più rapida al mondo. Sei mesi dopo aver presentato la concept al Salone dell’Auto di Parigi, il sesto veicolo al 100% elettrico della gamma Renault vede la luce questa settimana al Salone di Shanghai.

La prima presentazione pubblica dimostra la capacità di Renault e DRAC di trasformare una concept di veicolo elettrico in realtà. L’inizio delle vendite sarà annunciato entro la fine dell’anno.

Prima auto elettrica del segmento A nata da una joint-venture e progettata in Cina per la Cina, Renault City K-ZE sarà prodotta localmente nell’ambito della joint-venture tra eGT New Energy Automotive Co., Ltd. e l’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, associata al costruttore locale Dongfeng.

Per sapere di più di Renault City K-ZE in Cina

Renault City K-ZE, un design elegante e distintivo:

  • Presenta linee decise e muscolose e forma compatta, con fari diurni a LED
  • Incarna il classico design del SUV con altezza da terra pari a 150 mm
  • Il passo di 2.423 mm e il bagagliaio da 300 litri, i migliori del segmento, fanno di K-ZE un veicolo affidabile e pratico per l’uso quotidiano.

Renault City K-ZE: connettività incentrata sull’uomo e modalità di ricarica competitiva

  • Con le sue molteplici modalità di ricarica è compatibile sia con le prese domestiche da 220V che con le infrastrutture pubbliche. Nella modalità ricarica veloce bastano 50 minuti per passare dallo 0 all’80%. Nella modalità ricarica lentaci vogliono 4 ore per ricaricare il 100%, assolutamente adatta alla frenesia della vita urbana.
  • Il sistema interattivo leader del segmento dotato di touchscreen LCD a colori multifunzionale da 8 pollici consente ai passeggeri di restare connessi sempre e ovunque vadano.
  • Possono anche accedere al controllo remoto tramite App. Il veicolo è dotato di navigazione online e monitoraggio in tempo reale delle funzioni dei veicoli elettrici. Gli utenti possono accedere facilmente a funzioni come intrattenimento online, WiFi 4G e riconoscimento vocale intelligente.
  • In linea con la filosofia Renault che pone l’uomo al centro, Renault City K-ZE propone sensori PM2.5 ed un sistema di controllo della qualità dell’aria, che consente di valutare la qualità dell’aria dell’abitacolo e di passare automaticamente dalla circolazione interna a quella esterna e viceversa, offrendo uno spazio sano e rinfrescante.

Renault City K-ZE: alti standard di qualità

  • Prodotta in Cina applicando rigorosi standard di qualità mondiali. È dotata della tecnologia elettrica avanzata di Renault.
  • Permette di viaggiare tranquilli con dotazioni di sicurezza come il TPMS (sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici) e la tecnologia di imaging posteriore.

Per un approfondimento

  • Le attività del Gruppo Renault in Cina: clicca qui
  • Il mercato automobilistico cinese e le sue tendenze: clicca qui
  • La storia di Renault in Cina: clicca qui
  • Il mercato dei veicoli elettrici in Cina: clicca qui
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Colonnine auto elettriche, caos in Italia: l’Antitrust multa Enel | Abuso di posizione dominante

L’Antitrust sanziona Enel X e Enel X Way con 2,3 milioni di euro per abuso…

3 ore ago

ULTIM’ORA PASSAGGIO DI PRORIETA’, abolito completamente da Ottobre: 50€ e la macchina è tua | La cifra diventa fissa

Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, dal 1 settembre addio al bollo auto per i nati in questi anni: “Se sei anziano non paghi”

Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…

7 ore ago

Tesla rompe gli indugi, lancio ufficiale per la Model YL in Cina: oltre 750 km di autonomia | Sorpresa nel prezzo

Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…

8 ore ago

Attraversamento pedonale, 100€ di multa anche se passi sulle strisce: scatta la modifica pedoni | Multano tutti

Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada bisogna fare molta attenzione quando si attraversa: ecco…

10 ore ago

13.000 ordini in 24 ore, record Lynk & Co 10 EM-P: la berlina ibrida vola in Cina | Prezzi e caratteristiche

La nuova Lynk & Co 10 EM-P conquista il mercato cinese: oltre 12.800 ordini in…

11 ore ago