Durante una conferenza stampa tenutasi al Salone dell’Automobile di Shanghai, Thierry Bolloré, CEO del Gruppo Renault, ha presentato una chiara roadmap ed obiettivi ambiziosi del Gruppo in Cina per il 2022: un target di ben 550.000 unità vendute all’anno, in linea con il piano Drive the Future. Per realizzare quest’ambizione, il Gruppo Renault apre un nuovo capitolo della storia Renault sul mercato cinese dei veicoli elettrici presentando Renault City K-ZE: veicolo urbano globale del segmento A, 100% elettrico, con un design da SUV.
Con la prima mondiale di Renault City K-ZE, il Gruppo Renault entra nel mercato dei veicoli elettrici più grande e in crescita più rapida al mondo. Sei mesi dopo aver presentato la concept al Salone dell’Auto di Parigi, il sesto veicolo al 100% elettrico della gamma Renault vede la luce questa settimana al Salone di Shanghai.
La prima presentazione pubblica dimostra la capacità di Renault e DRAC di trasformare una concept di veicolo elettrico in realtà. L’inizio delle vendite sarà annunciato entro la fine dell’anno.
Prima auto elettrica del segmento A nata da una joint-venture e progettata in Cina per la Cina, Renault City K-ZE sarà prodotta localmente nell’ambito della joint-venture tra eGT New Energy Automotive Co., Ltd. e l’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, associata al costruttore locale Dongfeng.
Renault City K-ZE, un design elegante e distintivo:
L’Antitrust sanziona Enel X e Enel X Way con 2,3 milioni di euro per abuso…
Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…
Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…
Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…
Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada bisogna fare molta attenzione quando si attraversa: ecco…
La nuova Lynk & Co 10 EM-P conquista il mercato cinese: oltre 12.800 ordini in…