Senza categoria

CityMakers, programma di open innovation firmato Groupe Renault per una mobilità urbana flessibile e sostenibile

Nell’aprile 2017 Groupe Renault, NUMA e i suoi partner – Nissan, RCI Bank and Services, AXA e il Comune di Parigi – hanno lanciato CityMakers, un programma di open innovation dedicato alla transizione verso forme più flessibili e sostenibili di mobilità urbana. Giovedì 25 gennaio le start-up e i partner hanno presentato i risultati della loro collaborazione. Tra i progetti selezionati, quattro hanno ricevuto particolare attenzione da parte di Groupe Renault: Persistant Studios, Toucan Toco, Dalberg Data Insights e Logiroad,  vediamo di cosa si tratta.

Persistant Studios, un’ informazione interattiva e coinvolgente per i passeggeri

Groupe Renault ha collaborato con la startup attraverso il test del suo veicolo auto Symbioz Demo, veicolo autonomo che, grazie alle sue peculiarità, consente nuove attività per i passeggeri. Persistant Studios sta lavorando su questo argomento, immaginando l’auto come media interattivo e ripensando all’interazione tra l’ interno della vettura e il suo ambiente esterno. Tutto questo con l’ obiettivo di rendere il viaggio un momento di scoperta. Hanno, inoltre, sviluppato e testato diversi tipi di esperienze e contenuti da vivere all’interno dell’ auto. Un test molto utile per immaginare i servizi dei veicoli autonomi di domani.

Toucan Toco – Dalberg Data Insights, per sviluppare l’ ecosistema EV in ambiente urbano.

Questa sfida ha riunito due progetti attorno ad un’idea comune: informare gli utenti e le istituzioni sui veicoli elettrici. Il primo progetto è incentrato sui servizi forniti ai potenziali acquirenti e utenti quali: assistenza all’acquisto, benefici nel traffico o nei parcheggi. Non è sempre facile accedere a queste informazioni in modo chiaro, rapido e affidabile. Toucan Toco e Groupe Renault hanno sviluppato una piattaforma che aiuta i futuri acquirenti a proiettarsi nell’esperienza delle auto elettriche, attraverso informazioni quali: ricarica e sosta nell’uso giornaliero o in vacanza, installazione di una colonnina, impatto sul budget di spesa, modelli disponibili sul mercato francese, impatto sul pianeta, pregiudizi, etc. Tutto ciò di cui si ha bisogno per entrare nel mondo elettrico… with peace of mind.

Dalberg Data Insights, responsabile del secondo progetto, si sta concentrando sull’infrastruttura. La startup ha sviluppato un’ altra piattaforma che riunisce i dati del Groupe Renault e della città di Parigi sugli usi e sulle infrastrutture di carico dei veicoli elettrici. Questa piattaforma fornisce una visualizzazione dinamica dei comportamenti e dell’ impatto dei veicoli elettrici a Parigi e permette di implementare in modo significativo le infrastrutture o gli incentivi necessari per aumentare l’ uso di veicoli elettrici.

Logiroad, informazioni in tempo reale sulle condizioni della strada.

La manutenzione delle infrastrutture stradali è una questione centrale per le comunità: quale percorso dovrebbe essere prioritario? Come individuare rapidamente un difetto sulla strada? Rispondere rapidamente a queste domande è essenziale per semplificare i viaggi e promuovere la sicurezza di tutti. Questo è l’ obiettivo perseguito da Logiroad, un editore di software di supporto alle decisioni nel campo della manutenzione e gestione delle reti stradali – condiviso con il Groupe Renault. Come? Grazie al collegamento tra il database Logiroad con un sensore sviluppato da Groupe Renault, che valuta la qualità della strada e geolocalizza eventuali difetti. Una soluzione che offre alle autorità locali la possibilità di accedere a informazioni oggettive sullo stato della strada in tempo reale e a costi inferiori, rendendo così più fluida la manutenzione stradale e il traffico e riducendo al contempo il budget di manutenzione.

Per saperne di più: group.renault.com/en/

S.L.

 

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

35 minuti ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

2 ore ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

4 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

5 ore ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

6 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, arriva il dispositivo ADAS obbligatorio: “deve stare su tutti i veicoli in Italia” | Lo devono montare per forza

Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…

8 ore ago