Il nuovo servizio di rimborso in caso di ritardi si chiama “Cashback con targa” e si applica sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. A svilupparlo la start-up del Gruppo ASPI Free To X.
L’annuncio, dato proprio da Aspi ha precisato che dal primo maggio il rimborso scatterà a partire dai 10 minuti di ritardo dovuto ai cantieri, rispetto ai 15 attuali, per viaggi fino ai 99 chilometri.
“Il servizio rende più semplice e automatico il rimborso anche per gli utenti che pagano il pedaggio con carte o contanti, come già avviene per i clienti dotati di sistemi di telepedaggio” viene spiegato, e “sarà sufficiente registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo – che verrà verificata attraverso la banca dati della Motorizzazione Civile – per ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale.
Basta la sola registrazione, nient’altro. Una volta registrati, infatti, la nuova app notificherà i rimborsi a cui si ha diritto. Aspi precisa che “grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio (il cosiddetto scontrino) non sarà più necessaria per i viaggi sulla rete di Aspi, anche se è consigliabile comunque il suo ritiro al casello: conservarla come back-up potrà infatti essere utile nel caso di eventuale anomalia nella lettura della targa o, soprattutto, nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di Aspi, coinvolgendo cioè altre società concessionarie autostradali diverse da Autostrade perl’Italia, sulle cui reti il cashback non è attivo”. “Il piano da oltre 21 miliardi di euro per l’ammodernamento della rete di Autostrade per l’Italia – spiega l’Amministratore delegato di Aspi Roberto Tomasi – è una sfida senza precedenti: persone, competenze e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, sono in campo ogni giorno sulle nostre strade per garantire una mobilità sempre più sostenibile. Questi sforzi comportano dei disagi di cui ci rendiamo conto: per questo cerchiamo di offrire un ristoro e di venire incontro alle esigenze dei nostri utenti”.
Il servizio è disponibile per privati, partite IVA ed aziende che pagano con dispositivi di telepedaggio, carte o contanti.
Free To X è una società dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità che offre soluzioni per migliorare l’esperienza di viaggio a 360°, puntando su innovazione, tecnologia e sostenibilità, dentro e fuori dalla rete autostradale.
Uno dei principali servizi offerti da Free To X è il Cashback. Il servizio ti permetterà di richiedere un rimborso sul pedaggio per ritardi dovuti ai cantieri da lavoro lungo la rete di Autostrade per l’Italia.
Il Cashback è disponibile per tutti i clienti e per tutte le modalità di pagamento. Per i consorzi, la registrazione al Cashback sarà disponibile successivamente attraverso un sistema di adesione dedicato in fase di definizione, con la possibilità di recuperare retroattivamente tutti i transiti rimborsabili a partire dal 15 settembre 2021, data di attivazione del servizio.
Il Cashback è un servizio che permette di effettuare richieste di rimborso sul pedaggio pagato, in caso di ritardi dovuti a cantieri di lavoro sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia che impattano la fluidità del traffico a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza).
Il servizio è rivolto alle persone fisiche o giuridiche che ne fanno richiesta, senza alcun costo, previa registrazione all’App Free To X e accettazione dei Termini & Condizioni.
Il Cashback è disponibile per tutti i clienti e per tutte le modalità di pagamento. Per i consorzi, la registrazione al Cashback sarà disponibile successivamente attraverso un sistema di adesione dedicato in fase di definizione, con la possibilità di recuperare retroattivamente tutti i transiti rimborsabili a partire dal 15 settembre 2021, data di attivazione del servizio.
Può richiedere un rimborso chiunque abbia effettuato un viaggio sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia e:
Non è possibile richiedere rimborsi a fronte di un rapporto di mancato pagamento pedaggio.
Le richieste verranno valutate singolarmente sulla base dei parametri prestabiliti, per maggiori dettagli vai nella sezione Termini & Condizioni.
Una volta scaricata l’app, per ricevere un rimborso è necessario iscriversi al servizio accedendo alla sezione dedicata e seguendo le istruzioni.
Sì, per usufruire del servizio di Cashback è necessaria la creazione di un account sull’App (o in futuro portale) Free To X.
Come primo passo il viaggiatore dovrà scaricare la App Free To X, registrarsi al servizio Cashback e verificare la sua identità inserendo un documento. Dopo di che, potrà indicare la targa del veicolo che vuole registrare, la quale verrà verificata tramite il supporto di Motorizzazione Civile. In seguito alla conferma della targa da parte di Motorizzazione Civile, le telecamere presenti nei caselli di ingresso e uscita di ASPI, tracceranno i transiti effettuati dal veicolo registrato.
Per i viaggi completati dopo la registrazione della targa e per cui si ha diritto ad un rimborso, il viaggiatore riceverà una notifica automatica. Successivamente, il viaggiatore potrà confermare i rimborsi proposti in App, seppur questa non sia un’azione da effettuare obbligatoriamente per ricevere il rimborso. Infatti, l’utente riceverà comunque tutti i rimborsi ai i quali ha diritto alla fine del periodo di accumulo.
Si ricorda che è necessario ritirare la ricevuta al casello di uscita, per eventuali contestazioni. Infatti, nel caso in cui, dopo almeno 48 ore, non fosse possibile visualizzare il viaggio nella sezione “Storico Viaggi”, sarà possibile sottomettere la richiesta fotografando la ricevuta e inviandola tramite app.
In alternativa, il viaggiatore potrà fotografare la ricevuta ritirata al casello di uscita e inviarla tramite app. Sono valide le ricevute:
L’utente dovrà attendere la notifica sull’esito del rimborso da parte di Free To X.
Nel caso in cui la richiesta di rimborso avesse un esito positivo, il cliente dovrà inserire un documento per confermare la sua identità. La verifica sarà effettuata una sola volta (in corrispondenza della prima richiesta positiva). Al termine dell’operazione l’importo sarà accreditato sul borsellino.
Come primo passo il viaggiatore dovrà scaricare la App Free To X e registrarsi al servizio Cashback, indicando il codice del proprio dispositivo di telepedaggio (OBU o PAN), dopo di che dovrà confermare la sua identità inserendo un documento.
Per i viaggi completati dopo la registrazione del dispositivo di telepedaggio e per cui si ha diritto ad un rimborso, il viaggiatore riceverà una notifica automatica. In aggiunta, l’utente verrà notificato anche nel caso in cui uno o più transiti avvenuti nei 4 mesi precedenti alla registrazione del dispositivo di telepedaggio, siano rimborsabili. Successivamente, il viaggiatore potrà confermare i rimborsi proposti in App, seppur questa non sia un’azione da effettuare obbligatoriamente per ricevere il rimborso. L’utente riceverà comunque tutti i rimborsi per i quali ha diritto alla fine del periodo di accumulo.
Sì, come cliente di telepedaggio (Telepass o altri) è possibile registrarsi e usufruire del servizio Cashback con Targa. Ti ricordiamo che il Cashback con Targa è valido solo per transiti pagati con Carta o Contanti.
È sempre consigliato conservare la ricevuta di pagamento.
Per viaggi pagati con Carta o Contanti, è possibile partecipare al Cashback senza ricevuta di pagamento solo previa registrazione della targa. Rimane comunque necessario conservare la ricevuta nel caso la targa non venisse letta dalle telecamere.
Per viaggi pagati tramite telepedaggio (Telepass o altri) è possibile partecipare al Cashback solo previa registrazione del dispositivo di telepedaggio utilizzato.
Sì, i pedaggi pagati con contanti sono validi ai fini del Cashback se attestati da ricevuta di pagamento ritirata al casello d’uscita. L’importo rimborsabile verrà automaticamente calcolato una volta avvenuta la richiesta di rimborso.
Sì, i pedaggi pagati con carta ViaCard di conto corrente sono validi ai fini del Cashback, ma è necessario ritirare la ricevuta di pagamento al casello d’uscita e fare richiesta sulla app nella sezione Carte e Contanti. L’importo rimborsabile verrà automaticamente calcolato una volta avvenuta la richiesta di rimborso.
Ti consigliamo di conservare la ricevuta fino al ricevimento del bonifico.
No. È possibile ottenere il rimborso solo per i clienti che:
È possibile registrare qualsiasi veicolo intestato o assegnato al gestore dell’account Free To X. Pertanto, si possono registrare sia veicoli di proprietà che veicoli aziendali e/o a noleggio a lungo termine / leasing. Si ricorda che non si possono registrare al Cashback con Targa veicoli intestati a parenti o amici.
Nel caso in cui, dopo almeno 48 ore, non fosse possibile visualizzare il viaggio nella sezione “Storico Viaggi”, è possibile effettuare la richiesta di rimborso fotografando la ricevuta ritirata al casello di uscita e inviandola tramite la app.
Per i consorzi ed i loro iscritti si sta lavorando ad un processo di adesione semplificato e dedicato sulla base di un tavolo attivato con le società di telepedaggio. Una volta definito, il Consorzio sarà contattato, al fine di permettere la registrazione al servizio Cashback. I consorziati, pertanto, non dovranno scaricare la app, né registrarsi al servizio.
Una volta registrato al servizio sarà possibile recuperare tutti i transiti rimborsabili retroattivamente a partire dalla data di lancio del servizio Cashback e ricevere l’accredito di tutti i rimborsi maturati.
L’accredito dei rimborsi sarà effettuato a favore del Consorzio, secondo le seguenti modalità in base agli accordi in essere al momento della disposizione del rimborso: a) direttamente nella fattura del fornitore di servizi di telepedaggio; b) sul conto corrente indicato dal Consorzio, previa comunicazione dell’IBAN.
Il Consorzio, una volta ricevuto l’importo complessivo, provvederà a ridistribuire i rimborsi ai propri consorziati sulla base dei rimborsi maturati da ciascuno.
Per accedere al servizio è necessario completare il modulo di registrazione che comprende:
In aggiunta, per partecipare al Cashback con targa con veicoli aziendali e/o a noleggio a lungo termine / leasing, può essere necessario sottomettere una combinazione dei seguenti documenti: Lettera di assegnazione, Verbale di consegna o Contratto di noleggio a lungo termine / leasing.
Tutti questi dati e documenti saranno necessari affinché Motorizzazione Civile possa effettuare le opportune verifiche sulla targa e validarla.
Il contratto di leasing è un documento che viene fornito dalla società di leasing, nel quale sono definite le modalità ed i costi del servizio. Questo documento è necessario per dimostrare che l’utente Free To X sia effettivamente l’intestatario del contratto di leasing. In caso di smarrimento, il contratto può essere richiesto alla società di leasing.
Il contratto di noleggio a lungo termine è un documento che viene fornito dalla società di noleggio a lungo termine, nel quale sono definite le modalità ed i costi del servizio. Questo documento è necessario per dimostrare che l’utente Free To X sia effettivamente l’intestatario del contratto di noleggio a lungo termine. In caso di smarrimento, il contratto può essere richiesto alla società di noleggio a lungo termine.
La lettera di assegnazione è un documento che un’azienda fornisce ad un dipendente per autorizzarlo ad utilizzare un veicolo aziendale per fini lavorativi e/o privati.
Questo documento è necessario per dimostrate che l’utente Free To X sia effettivamente l’assegnatario del veicolo aziendale.
In caso di smarrimento, la lettera di assegnazione può essere richiesta alla azienda.
Il verbale di consegna è un documento fornito dalla società di noleggio a lungo termine / leasing, che riassume:
Questo documento è necessario per verificare l’intestatario del contratto di noleggio a lungo termine / leasing.
In caso di smarrimento, il verbale di consegna può essere richiesto alla società di noleggio a lungo termine / leasing.
Per i clienti che effettuano il pagamento con contanti e carte, l’esito della richiesta di rimborso verrà comunicato entro un massimo di 7 giorni dalla data di invio della ricevuta di pagamento.
Per i clienti che abbiano aderito ad un servizio di telepedaggio (Telepass o altri), l’app Free To X identificherà automaticamente i viaggi rimborsabili entro un massimo di 20 giorni dalla data del transito.
Puoi sempre visualizzare lo stato di un rimborso nella sezione CashbackStorico Rimborsi.
Il calcolo del rimborso avviene secondo i seguenti criteri:
Lunghezza del viaggio
0 – 29km | 30 – 49km | 50 – 99km | 100 – 149km | 150 – 249km | 250 – 349km | 350 – 499km | più di 500km | |
10 – 14 min | 75%* | 50%* | 25%* | – | – | – | – | – |
15 – 29 min | 100% | 75% | 50% | 25% | 20% | 15% | 10% | 5% |
30 – 44 min | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | 20% | 15% | 10% |
45 – 59 min | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | 20% | 15% |
60 – 89 min | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% | 20% |
90 – 119 min | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% | 25% |
più di 120 min | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 75% | 50% |
*La nuova fascia 10-14 minuti è attiva in via sperimentale dal 1 maggio fino al 31 dicembre 2022 |
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 10 e 14 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 10 e 14 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 15 e 29 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 15 e 29 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 30 e 44 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 30 e 44 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 45 e 59 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 45 e 59 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 60 e 89 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 60 e 89 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo compreso tra 90 e 119 minutiIn caso di Ritardo Significativo compreso tra 90 e 119 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Rimborso per ritardo significativo uguale o maggiore di 120 minutiIn caso di Ritardo Significativo uguale o maggiore di 120 minuti, Free To X Ti riconosce un rimborso pari al:
Nella tabella sottostante, vengono riportati due esempi di percorsi con i rispettivi criteri utilizzati per il calco dei rimborsi.
Percorsi:
Ingresso in Autostrada
Entrata: Recco nell’Autostrada A12 (concessionaria Autostrade per l’Italia) alle ore 10:00 con un veicolo di classe A (auto o moto)
Viaggio
Viene attraversata l’Autostrada A12, interamente gestita da di Autostrade per l’ItaliaUscita dall’Autostrada
Ritardo accumulato
Calcolo del rimborso dovuto
Rimborso erogato: 0,90€, calcolati come il 100% del pedaggio di competenza Autostrade per l’Italia, incrociando:
Ingresso in Autostrada
Entrata: Milano Est nell’Autostrada A4 (tratto di competenza Autostrade per l’Italia) alle ore 10:00 con un veicolo di classe A (auto o moto)
Viaggio
Viene attraversata l’Autostrada A4, passando dal tratto di competenza di Autostrade per l’Italia a quello della concessionaria A4 Brescia-Verona-Vicenza-PadovaUscita dall’Autostrada
Ritardo accumulato
Calcolo del rimborso dovuto
Rimborso erogato: 3,36€, calcolati come il 50% del pedaggio di competenza Autostrade per l’Italia, incrociando:
Danno diritto ad un rimborso i transiti effettuati su tratte della rete gestita da Autostrade per l’Italia, interessate da ritardi causati da cantieri di lavoro. Per maggiori dettagli guarda la sezione dedicata ai Termini & Condizioni.
Il ritardo significativo è il valore minore tra il ritardo di viaggio e il ritardo da cantieri di lavoro.
Per ritardo di viaggio si intende la differenza tra il tempo effettivo di percorrenza impiegato dal viaggiatore e il tempo di riferimento. Per ritardo da cantiere si intende il ritardo generato da cantieri di lavoro (calcolato come la somma del ritardo massimo generato da ogni cantiere durante il tempo di viaggio del cliente).
Per maggiori dettagli guarda la sezione dedicata ai Termini & Condizioni.
Tutti i cantieri di lavoro che impattano la fluidità del transito a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili (esclusa la corsia di emergenza), identificati anche da ordinanze specifiche. Non sono inclusi i cantieri per ripristini di sicurezza urgenti dovuti ad incidenti.
Per maggiori dettagli guarda la sezione dedicata ai Termini & Condizioni.
I ritardi dovuti a traffico intenso, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione diversa dai lavori non danno diritto a rimborsi.
La sezione “Borsellino” dell’App accumula tutti i rimborsi che Ti sono stati attribuiti da Free To X nell’arco di quattro periodi:
Il pagamento della somma accumulata nella sezione “Borsellino” dell’App in ciascun periodo di accumulo verrà effettuato indicativamente entro 30 giorni dalla fine del periodo di accumulo tramite bonifico sul conto corrente che hai indicato in App.
Eventuali modifiche nelle tempistiche di accumulo e di erogazione del rimborso Ti verranno comunicate tempestivamente tramite e-mail e/o App.
La sezione “Borsellino” dell’App accumula tutti i rimborsi che Ti sono stati attribuiti da Free To X nell’arco di quattro periodi:
Il pagamento della somma accumulata nella sezione “Borsellino” dell’App in ciascun periodo di accumulo verrà effettuato indicativamente entro 30 giorni dalla fine del periodo di accumulo tramite bonifico sul conto corrente che hai indicato in App.
Stiamo continuando a lavorare per migliorare costantemente l’esperienza d’uso dell’App Free To X e sono attualmente in corso di definizione accordi con gli operatori di telepedaggio al fine di permettere l’accredito dei rimborsi direttamente in fattura. Eventuali modifiche nelle tempistiche di accumulo e nelle forme di erogazione del rimborso saranno comunicate tempestivamente tramite notifiche in App e/o e-mail.
No, la registrazione è completamente gratuita.
Vai nella sezione Profilo→Accedi, clicca sul link “Hai dimenticato la password?” inserisci l’indirizzo e-mail che hai utilizzato per creare il tuo account e seleziona «Invia link». Ti invieremo un un’e-mail per salvare una nuova la password. Una volta ricevuta l’e-mail segui le istruzioni, il link sarà valido per 24 ore e potrà essere utilizzato una sola volta.
Per avere diritto ai rimborsi, ricordati di aggiornare i tuoi dati sull’app Free To X. Per aggiornare i dati del tuo dispositivo (OBU o PAN) vai nella sezione Profilo e clicca sulla penna in alto a destra nella sezione “I miei dispositivi”. Per modificare la targa vai nella sezione “Profilo” “I miei veicoli” e modifica la targa cliccando sul simbolo della penna.
Per aggiungere un nuovo dispositivo di telepedaggio (OBU O PAN) vai nella sezione “Profilo”“I miei dispositivi” “Aggiungere nuovo dispositivo” e segui le istruzioni. Ti sarà richiesto di fotografare la fattura del telepedaggio e inviarla tramite app, per inserire i dati del dispositivo. Una volta aggiunto un dispositivo, in seguito alle verifiche del team Free To X, saranno mostrati automaticamente tutti i transiti effettuati sulla rete di Autostrade per l’Italia, evidenziando quelli per i quali potrai ricevere un rimborso.
Puoi trovare il codice del tuo dispositivo di telepedaggio (OBU O PAN) nella fattura che ti è stata inviata dal fornitore di telepedaggio.
Puoi aggiungere in app un massimo di 10 dispositivi di telepedaggio. Per inserire dall’undicesimo dispositivo in poi, sarà necessario contattare il team Free To X tramite la sezione Assistenza.
Puoi verificare il tempo di percorrenza nella sezione “Viaggio”, inserendo origine e destinazione del viaggio.
Tramite la mappa, che puoi personalizzare, potrai scegliere di vedere:
Sì, una volta indicata la destinazione ti sarà suggerito il percorso con i relativi costi di pedaggio in base al tuo veicolo.
Sì, puoi vedere i prezzi del carburante di tutte le aree di servizio sul tuo percorso, con l’indicazione dell’area di servizio con il prezzo più basso.
Verifica che:
Il servizio “Previsione ritardi per lavori” consiste nella stima del ritardo generato in corrispondenza dei cantieri di lavoro e del relativo impatto sui tempi di percorrenza lungo le tratte autostradali gestite da Autostrade per l’Italia S.p.A delimitate da un casello di entrata e uno di uscita (cosiddetto «sistema chiuso»). Per le tratte del «sistema aperto» (ovvero quelle tratte autostradali in cui il pedaggio viene pagato forfettariamente al passaggio ad una stazione/barriera di esazione.) di Autostrade per l’Italia, nonché per le tratte urbane, extraurbane o autostradali in gestione a concessionari diversi da Autostrade per l’Italia, le stime dei tempi di percorrenza sono fornite da Google. È possibile richiedere una previsione dei tempi di percorrenza a partire dalle 12 ore successive dal momento della richiesta, fino a 7 giorni dopo
Le previsioni di ritardo sulle tratte di Autostrade per l’Italia sono calcolate in base all’impatto previsto, a causa dei lavori, rispetto ai tempi di percorrenza standard, basati sulle velocità medie ricavate dai dati storici per giornate e fasce orarie analoghe a quelle della data richiesta.
La stima delle previsioni di ritardo per lavori si basa sui cantieri attivi e/o programmati e non include quelli attivati in maniera estemporanea per ragioni di urgenza e non prevedibili (es. ripristini urgenti a seguito di incidente). La stima non comprende ogni altro evento imprevisto e imprevedibile che possa influire sulle normali condizioni di viabilità.
Il servizio “Previsione ritardi per lavori” è disponibile per tutti i percorsi su territorio italiano. La stima dell’impatto dei cantieri per lavori si riferisce solo alle tratte autostradali gestite da Autostrade per l’Italia S.p.A delimitate da un casello di entrata e uno di uscita (cosiddetto «sistema chiuso»). Per le tratte con «sistema aperto» (ovvero quelle per le quali il pedaggio viene pagato a forfait, in modo anticipato all’ingresso di un casello) di Autostrade per l’Italia, nonché per le tratte urbane, extraurbane o autostradali in gestione a concessionari diversi da Autostrade per l’Italia, le stime dei tempi di percorrenza sono fornite da Google, considerando il valore minimo previsionale.
Quando il pedaggio non viene corrisposto, interamente o in parte, viene emesso uno scontrino che attesta il mancato pagamento, sia nelle piste con operatore che in quelle automatiche.
Su ogni scontrino (Rapporto di Mancato Pagamento) vengono riportati i dati del veicolo (classe e targa), i dati di transito (data, ora, casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata e l’importo da pagare.
È attualmente possibile pagare gratuitamente tramite app i mancati pagamenti ritirati ai caselli di Autostrade per l’Italia, Raccordo Autostradale Valle d’Aosta, Tangenziale di Napoli e Società Autostrada Tirrenica e i Rapporti ricevuti via posta.
Puoi effettuare il pagamento trascorse almeno 24 ore dalla data del viaggio. Per pagare un mancato pagamento tramite l’app Free To X accedi alla sezione “servizi” e clicca sul tasto “Mancato pagamento pedaggio”. Potrai effettuare il pagamento senza costi aggiunti tramite carta di credito, debito o prepagata.
Per qualsiasi informazione legata alla modalità di funzionamento dell’app (es. processo di navigazione, inserimento dati, collegamento con payment provider) contatta il team Free To X accedendo alla sezione profilo, cliccando sul tasto assistenza ed utilizzando la live-chat oppure scrivendo una mail a assistenza@freeto-x.it.
Per dettagli amministrativi del tuo mancato pagamento del pedaggio (es. importo, tempistiche di pagamento, entrata non rilevata, targa errata) è a disposizione la società EsseDiEsse SpA. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 al numero 055.4210452.
Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…
Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…