Codice della strada, devi attaccare questo sul vetro per circolare: se circoli senza sei passabile di multa | È ufficiale

Il Codice della Strada parla chiaro

Se non hai questo rischi una grossa multa - MobilitàSostenibile.it (Depositphotos)

Codice della Strada, per poter circolare devi attaccare necessariamente questo sul vetro: se non lo fai rischi una multa assurda

Tutti gli automobilisti devono sapere che coloro che si mettono alla guida devono essere consapevoli che ci sono delle regole, aggiornamenti ed obblighi da conoscere. Non tutti, però, conoscono tutti i dettagli. Chi non li conosce, infatti, può andare incontro ad una pesante multa non indifferente.

Proprio in questi giorni c’è un dettaglio che sta scatenando non poche polemiche tra gli automobilisti. Di cosa stiamo parlando? Di un qualcosa che si attacca sul parabrezza. Sui social network se ne sta parlando eccome. La maggior parte degli utenti vuole sapere se si tratta, oppure no, di una nuova norma che è appena entrata in vigore.

In ogni caso, però, bisogna fare molta attenzione. Per il semplice motivo che c’è già chi ha ricevuto una multa in merito a ciò. Una questione molto complicata, su questo non ci sono dubbi. Non tutti sanno cosa sia davvero obbligatorio. Per molti si tratta di un semplice foglietto. Per altri, invece, una semplice formalità.

Bisogna davvero incollare qualcosa sul vetro per evitare sanzioni? Almeno questo è quello che si stanno chiedendo la maggior parte degli automobilisti. Vediamo, nella seconda parte, se vale per tutti oppure no.

Il Codice della Strada, devi attaccarlo sul vetro: altrimenti la multa è garantita

La risposta che, la maggior parte degli automobilisti conosce, è chiara: non è più obbligatorio attaccare nulla sul parabrezza. Il riferimento, in questo caso, è molto chiaro: stiamo parlando del bollino blu, ovvero il certificato che attesa che il tuo veicolo rispetta i limiti di emissioni previsti dalla legge. Un bollino che veniva rilasciato in fase di revisione e che doveva essere esposto in maniera ben visibile sul vetro dell’auto.

L’articolo 11 del “Decreto Semplificazioni” parla chiaro: l’obbligo di esposizione è stato eliminato in maniera ufficiale. A distanza di qualche anno, però, la regola è cambiata: il bollino non va più incollato sul parabrezza ma deve essere tenuto a bordo. Ovviamente insieme al resto degli altri documenti del veicolo come: libretto, assicurazione e revisione. Se le forze dell’ordine, durante un posto di blocco, lo richiedono bisogna mostrarlo. Ma solo in quel caso.

Tutte le novità da conoscere
Novità sul bollino blu dell’auto – MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

Non deve essere più messo in bella mostra

Niente panico e nessun allarmismo inutile. Coloro che hanno fatto, in maniera regolare, la revisione ed hanno il documento in auto sono in regola. Nel caso in cui il bollino non è presente a bordo si rischia comunque una multa.

La mancanza di questo certificato può far presumere che l’auto non sia in regola con le normative anti-inquinamento. Il caso è chiuso.