Colonnine di ricarica: l’infrastruttura elettrica che trasforma l’Italia

Nel 2025 la diffusione delle colonnine di ricarica rappresenta uno degli elementi chiave per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica. L’Italia ha compiuto passi importanti negli ultimi anni, con l’obiettivo di ridurre l’ansia da autonomia e rendere sempre più accessibile la ricarica per gli automobilisti elettrici.

Quante colonnine ci sono in Italia?

Secondo gli ultimi dati aggiornati ad aprile 2025:

  • Oltre 54.000 punti di ricarica pubblici attivi, con una crescita del +35% rispetto al 2024.
  • Presenti in quasi 9.000 Comuni italiani, con un forte sviluppo anche nelle aree periferiche.
  • Circa il 22% delle colonnine è di tipo ultrafast (oltre 100 kW), utili per ricariche rapide in 15-30 minuti.

Tipologie di colonnine

Le colonnine si differenziano in base alla potenza erogata e all’uso previsto:

TipoPotenzaTempo medio di ricaricaUtilizzo ideale
AC lenta (3-22 kW)3–22 kW4–10 oreCasa, uffici, parcheggi pubblici
DC rapida (50-100 kW)50–100 kW30–60 minStazioni di servizio, aree urbane
DC ultrarapidaOltre 100 kW15–30 minAutostrade, supercharger

Dove si trovano

Le colonnine sono installate in:

  • Aree urbane (piazze, parcheggi pubblici)
  • Supermercati e centri commerciali
  • Autostrade (con una copertura che ormai supera il 90% delle tratte principali)
  • Hotel, ristoranti e aziende private

Piani di sviluppo nazionali e regionali

Il Piano Nazionale Infrastrutture di Ricarica (PNIR) prevede:

  • 100.000 punti di ricarica pubblici entro il 2030
  • Almeno 1 stazione di ricarica veloce ogni 60 km lungo le autostrade
  • Fondi PNRR destinati a co-finanziare nuove installazioni

Molte regioni e comuni hanno poi avviato bandi locali per incentivare l’installazione di colonnine anche in zone rurali o a bassa densità.

Ricaricare: quanto costa?

Il costo varia in base alla potenza e all’operatore, ma mediamente:

  • AC lenta: €0,40–0,60/kWh
  • DC rapida: €0,60–0,90/kWh
  • Abbonamenti mensili sono disponibili per risparmiare sulle ricariche frequenti

App e interoperabilità

Oggi è possibile localizzare e prenotare una colonnina tramite app come:

  • Enel X Way
  • Be Charge
  • Ionity
  • Nextcharge Molte offrono anche pagamenti integrati e gestione da remoto della sessione di ricarica.

Conclusione

Le colonnine di ricarica sono il cuore pulsante della mobilità elettrica. L’Italia, sebbene in ritardo rispetto a Paesi come la Germania o i Paesi Bassi, sta recuperando rapidamente terreno. Investire in un’auto elettrica oggi è molto più semplice e pratico anche grazie a una rete in continua espansione.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Stellantis lancia l’allarme: “Chiusura delle fabbriche”, le dichiarazioni fanno tremare il settore | A rischio milioni di posti di lavoro

La holding olandese ha lanciato l'allarme: se le cose non cambiano, il rischio della chiusura…

1 ora ago

1700€ di multa se ti trovano a portarlo nel bagagliaio: lo tengono ancora tantissime persone | Li stanno controllando a tutti

Sebbene sia vietato tenerlo nel bagagliaio, moltissime persone non si sono ancora adeguate alle leggi…

3 ore ago

Mercato delle auto elettriche in Italia, a giugno un drastico calo | Si riprende Tesla, è la regina del mese

Giugno 2025 è stato un mese negativo per le auto elettriche in Italia: ecco quante…

4 ore ago

ALLARME incendi auto elettriche, un problema enorme | Ecco perché si verificano e una possibile soluzione

Un recente incendio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle auto elettriche: ecco tutte le…

12 ore ago

Il supermeccanico rivela il trucco: quando comprate un auto usata mettete una calamita in tasca | Dovete controllare queste cose

Un piccolo oggetto da pochi centesimi può rivelare danni nascosti che costerebbero migliaia di euro:…

13 ore ago

“Fallimento totale”: il grande brand di automotive tedesco ha dovuto mollare | Non sono riusciti a reggere il confronto

La transizione verso la mobilità elettrica colpisce ancora: il brand tedesco ha dovuto chiudere a…

16 ore ago