Come controllare la qualità dell’aria della città nella quale si vive

Se siete interessati a controllare giornalmente la qualità dell’aria dell’aria di Milano o della città nella quale vivete, soprattutto se si trova nella Pianura Padana, una delle zone con l’aria peggiore in Europa, il modo migliore è scaricare l’app dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che raccoglie i dati delle stazioni di rilevamento dell’inquinamento in tutta Europa, Italia quindi compresa.

L’app di si chiama European Air Quality Index ed è disponibile in Italiano.

L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria, lanciata per la prima volta nel 2021, fornisce un accesso immediato a dati aggiornati sul monitoraggio della qualità dell’aria provenienti da stazioni situate nelle città e nei paesi europei. L’app include anche previsioni sulla qualità dell’aria e consigli sulla salute. Gratuito e accessibile a tutti, l’app consente agli utenti di comprendere meglio la qualità dell’aria nei luoghi in cui vivono, lavorano o viaggiano, offrendo insights specifici per paesi, regioni e città.

Lingue e Nuove Funzionalità: L’aggiornamento della versione è ora disponibile in 24 lingue europee, rendendo l’informazione sulla qualità dell’aria affidabile e comparabile più accessibile per ogni cittadino dell’UE. Le statistiche avanzate sulla qualità dell’aria consentono agli utenti di analizzare i dati degli ultimi giorni, settimane e anni, oltre a confrontare stazioni selezionate e scoprire quando aspettarsi la migliore qualità dell’aria.

Ulteriori Caratteristiche: Tra le nuove funzionalità troviamo la possibilità di creare profili utente personalizzati, uno schema per i daltonici e un feed di notizie direttamente dall’account Twitter dell’AEA, arricchendo l’esperienza di chi utilizza l’app.

Come Scaricare l’App: L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria è gratuita e disponibile per il download su Android PlayStore e Apple iOS.

Informazioni sull’Indice di Qualità dell’Aria Europeo: Basato su dati orari provenienti da oltre 3500 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, l’Indice di Qualità dell’Aria Europeo offre agli utenti insights sulla qualità dell’aria in singoli paesi, regioni e città. Calcolato utilizzando una combinazione di dati aggiornati segnalati dai paesi membri dell’AEA e dati previsionali forniti dal Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), l’indice si basa su valori di concentrazione per cinque principali inquinanti: particolato (PM10), particolato fine (PM2.5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2).

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

L’auto elettrica non è da boomer: il divario tra le generazioni è impressionante | Ecco la ricerca che lo attesta

Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…

3 ore ago

ADDIO STRISCE BLU, è stato deciso: “Non pagherete più per parcheggiare” | Addio multe

Strisce blu cancellate da un giorno all’altro: sosta gratis e niente più multe, ma non…

5 ore ago

Posto di blocco, dobbiamo controllare i sedili: troppa gente ancora lo trasporta così | 1700€ di multa

Il Codice della Strada si rivela alquanto severo sul trasporto nei sedili posteriori: fino a…

7 ore ago

Distributori d’idrogeno, l’Italia resta indietro: la svolta arriva col PNNR | Pioggia di soldi investiti

La situazione dei distributori ad idrogeno in Italia resta critica. La svolta definitiva arriva con…

8 ore ago

Commerciante d’auto rivela la verità: “Non acquistate mai più queste macchine” | Danno solo problemi

Un recente rapporto conferma quello che per anni i commercianti d'auto hanno evitato di dire:…

9 ore ago

Rivoluzione Musk, nasce Tesla Diner: robot al posto dei lavoratori | La presentazione ufficiale

Elon Musk lancia ufficialmente il progetto Tesla Diner. Nello speciale drive-in che ha aperto a…

11 ore ago