Come controllare la qualità dell’aria della città nella quale si vive

Se siete interessati a controllare giornalmente la qualità dell’aria dell’aria di Milano o della città nella quale vivete, soprattutto se si trova nella Pianura Padana, una delle zone con l’aria peggiore in Europa, il modo migliore è scaricare l’app dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che raccoglie i dati delle stazioni di rilevamento dell’inquinamento in tutta Europa, Italia quindi compresa.

L’app di si chiama European Air Quality Index ed è disponibile in Italiano.

L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria, lanciata per la prima volta nel 2021, fornisce un accesso immediato a dati aggiornati sul monitoraggio della qualità dell’aria provenienti da stazioni situate nelle città e nei paesi europei. L’app include anche previsioni sulla qualità dell’aria e consigli sulla salute. Gratuito e accessibile a tutti, l’app consente agli utenti di comprendere meglio la qualità dell’aria nei luoghi in cui vivono, lavorano o viaggiano, offrendo insights specifici per paesi, regioni e città.

Lingue e Nuove Funzionalità: L’aggiornamento della versione è ora disponibile in 24 lingue europee, rendendo l’informazione sulla qualità dell’aria affidabile e comparabile più accessibile per ogni cittadino dell’UE. Le statistiche avanzate sulla qualità dell’aria consentono agli utenti di analizzare i dati degli ultimi giorni, settimane e anni, oltre a confrontare stazioni selezionate e scoprire quando aspettarsi la migliore qualità dell’aria.

Ulteriori Caratteristiche: Tra le nuove funzionalità troviamo la possibilità di creare profili utente personalizzati, uno schema per i daltonici e un feed di notizie direttamente dall’account Twitter dell’AEA, arricchendo l’esperienza di chi utilizza l’app.

Come Scaricare l’App: L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria è gratuita e disponibile per il download su Android PlayStore e Apple iOS.

Informazioni sull’Indice di Qualità dell’Aria Europeo: Basato su dati orari provenienti da oltre 3500 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, l’Indice di Qualità dell’Aria Europeo offre agli utenti insights sulla qualità dell’aria in singoli paesi, regioni e città. Calcolato utilizzando una combinazione di dati aggiornati segnalati dai paesi membri dell’AEA e dati previsionali forniti dal Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), l’indice si basa su valori di concentrazione per cinque principali inquinanti: particolato (PM10), particolato fine (PM2.5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2).

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

“È finita”: il Ceo di Ford lancia l’allarme per il mercato automobilistico | Tutta colpa della Cina

Continua a preoccupare l'avanzata delle auto cinesi. Ford lancia l'allarme: siamo di fronte a un…

4 ore ago

Cani in auto, da oggi non puoi più portarli come vuoi: scatta il multone cosmico | Stanno controllando tutti

Sono partiti i controlli a tappeto per chi viaggia con animali: basta distrazioni alla guida,…

6 ore ago

1300€ di multa e 10 punti sulla patente, scatta la nuova legge anti apparecchi elettronici: si torna all’età della pietra

Stretta drastica sui dispositivi tecnologici usati mentre si è al volante: cambiano le regole e…

8 ore ago

Lancia Ypsilon HF Line, il comfort di sempre con un nuovo look sportivo | Arriva in versioni ibride e elettriche

L'iconica auto italiana si rinnova in una versione ancora più veloce ed ecologica: ecco qui…

9 ore ago

ULTIM’ORA ASSICURAZIONI, fallita la storica compagnia degli Italiani: se hai già pagato si sono fregati tutto

Una delle storiche compagnie assicurative scelte dagli italiani è stata dichiarata in liquidazione: il destino…

11 ore ago

Honda dice no all’idrogeno: sospesa la produzione, si torna all’elettrico | Il progetto è fallito

La casa giapponese è stata tra le poche ad investire con decisione nella tecnologia a…

12 ore ago