Come controllare la qualità dell’aria della città nella quale si vive

Se siete interessati a controllare giornalmente la qualità dell’aria dell’aria di Milano o della città nella quale vivete, soprattutto se si trova nella Pianura Padana, una delle zone con l’aria peggiore in Europa, il modo migliore è scaricare l’app dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che raccoglie i dati delle stazioni di rilevamento dell’inquinamento in tutta Europa, Italia quindi compresa.

L’app di si chiama European Air Quality Index ed è disponibile in Italiano.

L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria, lanciata per la prima volta nel 2021, fornisce un accesso immediato a dati aggiornati sul monitoraggio della qualità dell’aria provenienti da stazioni situate nelle città e nei paesi europei. L’app include anche previsioni sulla qualità dell’aria e consigli sulla salute. Gratuito e accessibile a tutti, l’app consente agli utenti di comprendere meglio la qualità dell’aria nei luoghi in cui vivono, lavorano o viaggiano, offrendo insights specifici per paesi, regioni e città.

Lingue e Nuove Funzionalità: L’aggiornamento della versione è ora disponibile in 24 lingue europee, rendendo l’informazione sulla qualità dell’aria affidabile e comparabile più accessibile per ogni cittadino dell’UE. Le statistiche avanzate sulla qualità dell’aria consentono agli utenti di analizzare i dati degli ultimi giorni, settimane e anni, oltre a confrontare stazioni selezionate e scoprire quando aspettarsi la migliore qualità dell’aria.

Ulteriori Caratteristiche: Tra le nuove funzionalità troviamo la possibilità di creare profili utente personalizzati, uno schema per i daltonici e un feed di notizie direttamente dall’account Twitter dell’AEA, arricchendo l’esperienza di chi utilizza l’app.

Come Scaricare l’App: L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria è gratuita e disponibile per il download su Android PlayStore e Apple iOS.

Informazioni sull’Indice di Qualità dell’Aria Europeo: Basato su dati orari provenienti da oltre 3500 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, l’Indice di Qualità dell’Aria Europeo offre agli utenti insights sulla qualità dell’aria in singoli paesi, regioni e città. Calcolato utilizzando una combinazione di dati aggiornati segnalati dai paesi membri dell’AEA e dati previsionali forniti dal Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), l’indice si basa su valori di concentrazione per cinque principali inquinanti: particolato (PM10), particolato fine (PM2.5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2).

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

“4 milioni di patenti di anziani a rischio”: Gli over 65 d’Italia tremano per la nuova legge | Ormai siete buoni solo per il catetere

Controlli più severi per i guidatori affetti da patologie croniche: gli automobilisti italiani più anziani…

6 secondi ago

Mercedes fonde l’elettrico con la prestazioni da record | 1.360 CV di potenza per il modello del futuro

Dalla casa di Stoccarda arriva una novità clamorosa. Debutta un veicolo elettrico ma comunque potentissimo.…

2 ore ago

Auto ibride, il paradosso: ora le vogliono tutti ma non è un bene | Tutta colpa di questa sentenza

Sono sempre più diffuse, ma non è sempre un bene. Anzi. E una recente sentenza…

5 ore ago

Il carburante del futuro arriva… dal tuo corpo | La scoperta australiana sconvolge il settore, l’elettrico sarà un ricordo

Immagina di poter produrre il carburante te stesso. Direttamente dal tuo corpo. Sarà presto realtà:…

13 ore ago

“Ma io abito qui”: 6 punti in meno sulla patente e multa cosmica | Non puoi più posteggiare davanti casa tua

Non importa se quella è la tua abitazione: il parcheggio diventa vietato in prossimità della…

15 ore ago