Come controllare la qualità dell’aria della città nella quale si vive

Se siete interessati a controllare giornalmente la qualità dell’aria dell’aria di Milano o della città nella quale vivete, soprattutto se si trova nella Pianura Padana, una delle zone con l’aria peggiore in Europa, il modo migliore è scaricare l’app dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che raccoglie i dati delle stazioni di rilevamento dell’inquinamento in tutta Europa, Italia quindi compresa.

L’app di si chiama European Air Quality Index ed è disponibile in Italiano.

L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria, lanciata per la prima volta nel 2021, fornisce un accesso immediato a dati aggiornati sul monitoraggio della qualità dell’aria provenienti da stazioni situate nelle città e nei paesi europei. L’app include anche previsioni sulla qualità dell’aria e consigli sulla salute. Gratuito e accessibile a tutti, l’app consente agli utenti di comprendere meglio la qualità dell’aria nei luoghi in cui vivono, lavorano o viaggiano, offrendo insights specifici per paesi, regioni e città.

Lingue e Nuove Funzionalità: L’aggiornamento della versione è ora disponibile in 24 lingue europee, rendendo l’informazione sulla qualità dell’aria affidabile e comparabile più accessibile per ogni cittadino dell’UE. Le statistiche avanzate sulla qualità dell’aria consentono agli utenti di analizzare i dati degli ultimi giorni, settimane e anni, oltre a confrontare stazioni selezionate e scoprire quando aspettarsi la migliore qualità dell’aria.

Ulteriori Caratteristiche: Tra le nuove funzionalità troviamo la possibilità di creare profili utente personalizzati, uno schema per i daltonici e un feed di notizie direttamente dall’account Twitter dell’AEA, arricchendo l’esperienza di chi utilizza l’app.

Come Scaricare l’App: L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria è gratuita e disponibile per il download su Android PlayStore e Apple iOS.

Informazioni sull’Indice di Qualità dell’Aria Europeo: Basato su dati orari provenienti da oltre 3500 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, l’Indice di Qualità dell’Aria Europeo offre agli utenti insights sulla qualità dell’aria in singoli paesi, regioni e città. Calcolato utilizzando una combinazione di dati aggiornati segnalati dai paesi membri dell’AEA e dati previsionali forniti dal Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), l’indice si basa su valori di concentrazione per cinque principali inquinanti: particolato (PM10), particolato fine (PM2.5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2).

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

23 minuti ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

1 ora ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

3 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

4 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

6 ore ago