Come controllare la qualità dell’aria della città nella quale si vive

Se siete interessati a controllare giornalmente la qualità dell’aria dell’aria di Milano o della città nella quale vivete, soprattutto se si trova nella Pianura Padana, una delle zone con l’aria peggiore in Europa, il modo migliore è scaricare l’app dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che raccoglie i dati delle stazioni di rilevamento dell’inquinamento in tutta Europa, Italia quindi compresa.

L’app di si chiama European Air Quality Index ed è disponibile in Italiano.

L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria, lanciata per la prima volta nel 2021, fornisce un accesso immediato a dati aggiornati sul monitoraggio della qualità dell’aria provenienti da stazioni situate nelle città e nei paesi europei. L’app include anche previsioni sulla qualità dell’aria e consigli sulla salute. Gratuito e accessibile a tutti, l’app consente agli utenti di comprendere meglio la qualità dell’aria nei luoghi in cui vivono, lavorano o viaggiano, offrendo insights specifici per paesi, regioni e città.

Lingue e Nuove Funzionalità: L’aggiornamento della versione è ora disponibile in 24 lingue europee, rendendo l’informazione sulla qualità dell’aria affidabile e comparabile più accessibile per ogni cittadino dell’UE. Le statistiche avanzate sulla qualità dell’aria consentono agli utenti di analizzare i dati degli ultimi giorni, settimane e anni, oltre a confrontare stazioni selezionate e scoprire quando aspettarsi la migliore qualità dell’aria.

Ulteriori Caratteristiche: Tra le nuove funzionalità troviamo la possibilità di creare profili utente personalizzati, uno schema per i daltonici e un feed di notizie direttamente dall’account Twitter dell’AEA, arricchendo l’esperienza di chi utilizza l’app.

Come Scaricare l’App: L’App Europea sull’Indice di Qualità dell’Aria è gratuita e disponibile per il download su Android PlayStore e Apple iOS.

Informazioni sull’Indice di Qualità dell’Aria Europeo: Basato su dati orari provenienti da oltre 3500 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria in Europa, l’Indice di Qualità dell’Aria Europeo offre agli utenti insights sulla qualità dell’aria in singoli paesi, regioni e città. Calcolato utilizzando una combinazione di dati aggiornati segnalati dai paesi membri dell’AEA e dati previsionali forniti dal Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), l’indice si basa su valori di concentrazione per cinque principali inquinanti: particolato (PM10), particolato fine (PM2.5), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2).

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Peugeot 208, rivoluzione elettrica Stellantis: debutta la piattaforma STLA Small | Produzione in Europa

La nuova Peugeot 208 rappresenta una nuova svolta in casa Stellantis sulla mobilità a zero…

34 minuti ago

“La tua assicurazione non vale anche se è pagata”: 3000€ di multa e sequestro del mezzo | Deve esserci il tuo nome

Non importa se l’assicurazione copre il veicolo: c’è una clausola che in pochi curano, ma…

3 ore ago

Mercedes EQS non si ferma più, autonomia record con le batterie allo stato solido | Oltre 1.200 km con una carica

Mercedes EQS vanta un'autonomia da record con nuovo modello di batteria allo stato solido. Oltre…

4 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, scherzetto 2026: arriva la tassa libretto | 70€ obbligatori solo per mantenerlo attivo

Moltissimi automobilisti saranno costretti a pagare 70€ se vorranno che il proprio libretto sia a…

5 ore ago

ADDIO revisione auto, non serve più a niente: eliminata la tassa distruttiva

Nuovi cambiamenti nel decreto revisione: cosa è successo e perché si è arrivati all’addio dell’obbligo…

6 ore ago

Tesla Model Y Standard, pronto l’arrivo in Italia: verdetto sull’Ecobonus

Tesla ha ufficializzato la disponibilità di Model Y Standard per il mercato italiano, pochi giorni…

9 ore ago