La pubblicazione del Sesto Rapporto di Valutazione del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (Sixth Assessment Report by the Intergovernmental Panel on Climate Change) ha fatto scalpore, semplicemente riassumendo le brutali realtà di ciò che già sappiamo sui cambiamenti climatici.
Il rapporto intitolato Climate Change 2021: The Physical Science Basis fornisce un resoconto aggiornato di quello che è il parere scientifico sul cambiamento climatico. Esso afferma che un riscaldamento globale in media di 1,5 gradi Celsius potrebbe essere raggiunto già entro il 2030 – con pesanti conseguenze sugli eventi meteorologici estremi.
Gli estremi fenomeni meteorologici come il caldo torrido, le forti precipitazioni e la siccità sono aumentati con certezza scientifica in molte aree del mondo, come mostra il seguente grafico pubblicato da Statista.com. L’Europa e l’Asia orientale emergono come le aree con il maggior numero di modelli di cambiamento climatico studiati dagli scienziati. L’Europa occidentale e centrale, l’Asia orientale e l’Asia centrale orientale così come l’Asia centrale occidentale sono tra i luoghi in cui tutti e tre gli estremi fenomeni meteorologici hanno subito un aumento. Inoltre, tutte le altre regioni dell’Europa e dell’Asia orientale hanno sperimentato un aumento di due estremi meteorologici – che per lo più significa più caldo e pioggia, ma nel caso dell’Europa mediterranea (così come dell’Africa mediterranea) si traduce in caldo estremo e siccità.
Altre regioni inclini al caldo e alla siccità sono state il Nord America occidentale, il Sud America nord-orientale, l’Australia meridionale e l’Africa occidentale e centrale. Sia l’Africa che il Sud America avevano dati limitati sull’aumento delle piogge intense, il che significa che i cambiamenti nei modelli di precipitazione potrebbero essere semplicemente troppo poco esplorati.
Solo un’area ha sperimentato una diminuzione degli eventi meteorologici estremi. Nell’Australia settentrionale tropicale c’è stata meno siccità per cause dovute al cambiamento climatico, mentre ha visto picchi di caldo e precipitazioni più pesanti.
La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…
I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…
Hai perso punti sulla patente? Non tutto è perduto: esiste un modo concreto per recuperarli,…
Molte sanzioni per eccesso di velocità possono essere annullate: basta un’autovelox non omologato o privo…
Molti automobilisti pensano che basti mantenere una velocità bassa per scongiurare le multe, ma in…
Alcune verifiche di base possono essere svolte in autonomia e in totale sicurezza: conoscere i…