Come il cambiamento climatico sta influenzando le aree del mondo

La pubblicazione del Sesto Rapporto di Valutazione del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (Sixth Assessment Report by the Intergovernmental Panel on Climate Change) ha fatto scalpore, semplicemente riassumendo le brutali realtà di ciò che già sappiamo sui cambiamenti climatici.

Photo by Markus Spiske on Unsplash

Il rapporto intitolato Climate Change 2021: The Physical Science Basis fornisce un resoconto aggiornato di quello che è il parere scientifico sul cambiamento climatico. Esso afferma che un riscaldamento globale in media di 1,5 gradi Celsius potrebbe essere raggiunto già entro il 2030 – con pesanti conseguenze sugli eventi meteorologici estremi.

Gli estremi fenomeni meteorologici come il caldo torrido, le forti precipitazioni e la siccità sono aumentati con certezza scientifica in molte aree del mondo, come mostra il seguente grafico pubblicato da Statista.com. L’Europa e l’Asia orientale emergono come le aree con il maggior numero di modelli di cambiamento climatico studiati dagli scienziati. L’Europa occidentale e centrale, l’Asia orientale e l’Asia centrale orientale così come l’Asia centrale occidentale sono tra i luoghi in cui tutti e tre gli estremi fenomeni meteorologici hanno subito un aumento. Inoltre, tutte le altre regioni dell’Europa e dell’Asia orientale hanno sperimentato un aumento di due estremi meteorologici – che per lo più significa più caldo e pioggia, ma nel caso dell’Europa mediterranea (così come dell’Africa mediterranea) si traduce in caldo estremo e siccità.

Altre regioni inclini al caldo e alla siccità sono state il Nord America occidentale, il Sud America nord-orientale, l’Australia meridionale e l’Africa occidentale e centrale. Sia l’Africa che il Sud America avevano dati limitati sull’aumento delle piogge intense, il che significa che i cambiamenti nei modelli di precipitazione potrebbero essere semplicemente troppo poco esplorati.

Solo un’area ha sperimentato una diminuzione degli eventi meteorologici estremi. Nell’Australia settentrionale tropicale c’è stata meno siccità per cause dovute al cambiamento climatico, mentre ha visto picchi di caldo e precipitazioni più pesanti.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

9 minuti ago

508€, scatta la tassa Salvini sulle auto usate: è la prima imposta in assoluto | Conviene comprare l’auto nuova

Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…

3 ore ago

BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…

4 ore ago

Limite anagrafico su tutte le strade italiane: a 75 anni cessate di guidare | Dovete posare l’auto e andare a piedi

La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…

6 ore ago

Batterie per auto elettriche, dominio totale della Cina, l’Europa resta a guardare | Dati ufficiali

Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…

7 ore ago

Autovelox, controlla sempre il colore: se sono fatti così sono finti | La multa non arriverà mai

Chi guida si trova a fare i conti con diversi tipi di rilevatori della velocità:…

8 ore ago