Durante una conferenza stampa al Terminal Cavallotti di Messina sono stati illustrati i dettagli dell’accordo attuativo dei servizi di attraversamento dello Stretto per l’aeroporto reggino “Tito Minniti”, all’interno del più articolato e complesso progetto di integrazione dei trasporti, oggetto del protocollo d’intesa tra le città di Messina e Reggio Calabria, siglato lo scorso 29 maggio.
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte, tra gli altri, i sindaci di MESSINA, Renato Accorinti, e Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, anche nella loro rispettiva qualità di sindaci delle Città Metropolitane di MESSINA e Reggio Calabria; il vicesindaco e assessore ai Trasporti del Comune di Messina, Gaetano Cacciola; l’assessore ai Trasporti di Reggio Calabria, Giuseppe Marino; e l’amministratore delegato di Caronte & Tourist, Rino Famiani.
«Abbiamo accolto con piacere la richiesta che ci hanno fatto i sindaci di Messina e Reggio Calabria per favorire l’ulteriore sviluppo dell’aeroporto dello Stretto, con i collegamenti coi pullman. Abbiamo fatto quanto era nelle nostre possibilità, garantendo che i pullman traghettino gratuitamente e abbiano una via preferenziale», la dichiarazione di Rino Femiani, illustrando le modalità dell’accordo sui servizi di attraversamento dello Stretto per l’Aeroporto di Reggio Calabria, all’interno del più articolato progetto di conurbazione e integrazione dei trasporti, oggetto del protocollo d’intesa tra le due città.
Il protocollo prevede che l’Atam spa si impegni a garantire, con proprio bus gran turismo, il trasporto passeggeri da Messina, terminal Cavallotti, all’Aeroporto dello Stretto.
«Il servizio – prosegue Femiani – è coordinato affinché gli orari di partenza degli autobus siano connessi agli orari di partenza delle nostre navi e coordinati anche per lo sbarco in modo che il tempo di transito sia compatibile con standard europei».
La prima corsa gratuita è prevista alle 5.30 dal Cavallotti di Messina
Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…
Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…
Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…
BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…