Continental Conti.eContact: pneumatici per auto elettriche

Con una stima di 2,8 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo entro il 2020, Continental, con il nuovo Conti.eContact si inserisce, proponendo un prodotto altamente teconologico, in questo mercato in crescita.

Nel corso dei prossimi 40 anni, in paesi europei come, ad esempio, la Gran Bretagna, il bilancio di CO2 per abitante sarà ridotto notevolmente. Questo creerà una evidente necessità e incentivi per la produzione di pneumatici più efficienti, con un elevato family-feeling con il veicolo elettrico, anche dal punto di vista del design. Continental mira a cavalcare questo megatrend automobilistico con l’introduzione di Conti.eContact.

Sviluppato in collaborazione con i produttori automobilistici europei, Conti.eContact introduce nuove dimensioni di pneumatici, con un diametro maggiore esterno, come, ad esempio, 195/55R20 al posto di un tradizionale 205/55R16. Queste misure contribuiscono a garantire una ridotta resistenza al rotolamento.

Gli ingegneri della Continental hanno, di certo, dovuto affrontare la progettazione del Conti.eContact con un nuovo approccio, garantendo comunque al prodotto le caratterisitiche tipiche degli pneumatici “standard” come l’eccellenza in frenata sul bagnato. Ampie scanalature circonferenziali, profondità del battistrada ottimizzato, sono tra le caratteristiche di uno pneumatico che alla Continental assicurano essere estremamente efficiente e durevole per il mercato dei veicoli elettrici.

BLUECO” è il nome del presente sui nuovo prodotto utile a connotare una serie di tecnologie innovative progettate appositamente per le esigenze dei veicoli elettrici.

Il Conti.eContact sarà inizialmente un prodotto di nicchia, ma una infrastruttura di carica in crescita per i veicoli elettrici e gli incentivi governativi aiuteranno lo sviluppo di questo genere di prodotti. Il Conti.eContact sarà disponibile da quest’anno nelle taglie 125/80R13 e 145/40R13. Per ulteriori informazioni: www.continentaltyres.co.uk/passenger

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

4 minuti ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

2 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

19 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

22 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

1 giorno ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

1 giorno ago