Continental Conti.eContact: pneumatici per auto elettriche

Con una stima di 2,8 milioni di veicoli elettrici in tutto il mondo entro il 2020, Continental, con il nuovo Conti.eContact si inserisce, proponendo un prodotto altamente teconologico, in questo mercato in crescita.

Nel corso dei prossimi 40 anni, in paesi europei come, ad esempio, la Gran Bretagna, il bilancio di CO2 per abitante sarà ridotto notevolmente. Questo creerà una evidente necessità e incentivi per la produzione di pneumatici più efficienti, con un elevato family-feeling con il veicolo elettrico, anche dal punto di vista del design. Continental mira a cavalcare questo megatrend automobilistico con l’introduzione di Conti.eContact.

Sviluppato in collaborazione con i produttori automobilistici europei, Conti.eContact introduce nuove dimensioni di pneumatici, con un diametro maggiore esterno, come, ad esempio, 195/55R20 al posto di un tradizionale 205/55R16. Queste misure contribuiscono a garantire una ridotta resistenza al rotolamento.

Gli ingegneri della Continental hanno, di certo, dovuto affrontare la progettazione del Conti.eContact con un nuovo approccio, garantendo comunque al prodotto le caratterisitiche tipiche degli pneumatici “standard” come l’eccellenza in frenata sul bagnato. Ampie scanalature circonferenziali, profondità del battistrada ottimizzato, sono tra le caratteristiche di uno pneumatico che alla Continental assicurano essere estremamente efficiente e durevole per il mercato dei veicoli elettrici.

BLUECO” è il nome del presente sui nuovo prodotto utile a connotare una serie di tecnologie innovative progettate appositamente per le esigenze dei veicoli elettrici.

Il Conti.eContact sarà inizialmente un prodotto di nicchia, ma una infrastruttura di carica in crescita per i veicoli elettrici e gli incentivi governativi aiuteranno lo sviluppo di questo genere di prodotti. Il Conti.eContact sarà disponibile da quest’anno nelle taglie 125/80R13 e 145/40R13. Per ulteriori informazioni: www.continentaltyres.co.uk/passenger

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Renault 5 turbo, l’erede è una supercar elettrica: 555 CV di pura energia | Debutto ufficiale in Francia

La Renault 5 Turbo 3E ha debuttato in Corsica, mostrando le sue prestazioni eccezionali e…

6 ore ago

UFFICIALE BICICLETTE, arriva la patente a punti: se fai un’infrazione ti tolgono tutto | La chiederanno ai posti di blocco

Un episodio accaduto ad un ciclista italiano porta a rivedere l'intero sistema di sanzioni per…

8 ore ago

UFFICIALE bollo auto, in questa Regione non lo pagano più: puoi rientrarci anche tu | Nessuno lo sa ma è tutto legale

C'è una Regione italiana dove il bollo auto è ormai solo un vago ricordo: non…

10 ore ago

Roma capitale della sostenibilità: torna Rom-E, convegni e test drive | Le auto in prova

Nel centro di Roma si svolge la quinta edizione di Rom-E, il festival dedicato a…

11 ore ago

Ultim’ora benzina, c’è un trucco per spendere il 30% in meno: basta fare rifornimento solo qua | Gli altri benzinai ti rovinano

Un semplice trucco che ci permette di risparmiare decine di euro su un pieno: d'ora…

13 ore ago

Toyota RAV4 2026, il nuovo SUV sbarca in Italia: ordini già aperti | Novità nel prezzo

La nuova Toyota RAV4 2026 è già ordinabile in Italia. Motori ibridi e plug-in fino…

14 ore ago