Correlazione tra vendite di auto elettriche e disponibilità dei punti di ricarica (dati 2022)

La diffusione delle auto elettriche in Europa è in costante aumento grazie alla spinta verso le energie pulite e la riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, la disponibilità di infrastrutture di ricarica è essenziale per la crescita di questa industria. A tal proposito, è stata sviluppata da ACEA una mappa interattiva per evidenziare la correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in ciascuno dei 27 stati membri dell’Unione Europea utilizzando i dati del 2022.

La mappa rivela che quasi il 42% di tutti i punti di ricarica per auto elettriche sono concentrati solo in due paesi dell’UE: i Paesi Bassi e la Germania. I Paesi Bassi hanno la più alta percentuale di infrastrutture, con 111.821 punti di ricarica, mentre la Germania segue a breve distanza con 87.674 punti di ricarica. Insieme, questi due paesi rappresentano meno del 10% dell’intera superficie dell’UE. Il resto dei punti di ricarica è distribuito nel restante 90% della superficie della regione. Ciò significa che la disponibilità di punti di ricarica in alcuni paesi potrebbe non essere adeguata a supportare la crescita delle auto elettriche.

Inoltre, i Paesi Bassi hanno quasi 70 volte più punti di ricarica rispetto alla Romania, che è circa sette volte più grande. Ciò evidenzia lo squilibrio nella distribuzione dell’infrastruttura di ricarica in tutta l’UE.

I cinque paesi con il maggior numero di punti di ricarica pubblici nell’UE sono i Paesi Bassi, la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna. I Paesi Bassi hanno il maggior numero di punti di ricarica, seguiti da Germania, Francia, Italia e Spagna.

D’altra parte, i cinque paesi con il minor numero di punti di ricarica pubblici sono la Lettonia, la Lituania, l’Estonia, Cipro e Malta. Questi paesi devono investire maggiormente nell’infrastruttura di ricarica per promuovere la diffusione delle auto elettriche.

In sintesi, la mappa interattiva fornisce un’importante panoramica sulla correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in Europa, evidenziando la necessità di investimenti per migliorare l’infrastruttura di ricarica in alcune regioni dell’UE.

Top 5: paesi con il MAGGIOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Paesi Bassi (111.821)
  2. Germania (87.674)
  3. Francia (83.317)
  4. Italia (37.186)
  5. Spagna (34.380)

Top 5: paesi con MINOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Lettonia (660)
  2. Lituania (477)
  3. Estonia (300)
  4. Cipro (69)
  5. Malta (13)
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

27 minuti ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

2 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI: da lunedì cambia tutto alle patenti | Controlla subito se devi rifare l’esame

Un cambiamento apparentemente tecnico, ma con conseguenze pratiche enormi: ecco cosa sta accadendo nel sistema…

4 ore ago

Autonomia auto elettriche, la Cina è imprendibile: oltre 500 km di media | Report ufficiale

Le auto elettriche cinesi aumentano l'autonomia. Oltre 500 km di media, con crescita costante e…

8 ore ago

Bollo auto elettriche e ibride: esenzione permanente in due regioni | Le regole in Italia

Bollo auto elettriche e ibride: agevolazioni variabili in Italia. Esenzioni permanenti in Piemonte e Lombardia…

11 ore ago