Correlazione tra vendite di auto elettriche e disponibilità dei punti di ricarica (dati 2022)

La diffusione delle auto elettriche in Europa è in costante aumento grazie alla spinta verso le energie pulite e la riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, la disponibilità di infrastrutture di ricarica è essenziale per la crescita di questa industria. A tal proposito, è stata sviluppata da ACEA una mappa interattiva per evidenziare la correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in ciascuno dei 27 stati membri dell’Unione Europea utilizzando i dati del 2022.

La mappa rivela che quasi il 42% di tutti i punti di ricarica per auto elettriche sono concentrati solo in due paesi dell’UE: i Paesi Bassi e la Germania. I Paesi Bassi hanno la più alta percentuale di infrastrutture, con 111.821 punti di ricarica, mentre la Germania segue a breve distanza con 87.674 punti di ricarica. Insieme, questi due paesi rappresentano meno del 10% dell’intera superficie dell’UE. Il resto dei punti di ricarica è distribuito nel restante 90% della superficie della regione. Ciò significa che la disponibilità di punti di ricarica in alcuni paesi potrebbe non essere adeguata a supportare la crescita delle auto elettriche.

Inoltre, i Paesi Bassi hanno quasi 70 volte più punti di ricarica rispetto alla Romania, che è circa sette volte più grande. Ciò evidenzia lo squilibrio nella distribuzione dell’infrastruttura di ricarica in tutta l’UE.

I cinque paesi con il maggior numero di punti di ricarica pubblici nell’UE sono i Paesi Bassi, la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna. I Paesi Bassi hanno il maggior numero di punti di ricarica, seguiti da Germania, Francia, Italia e Spagna.

D’altra parte, i cinque paesi con il minor numero di punti di ricarica pubblici sono la Lettonia, la Lituania, l’Estonia, Cipro e Malta. Questi paesi devono investire maggiormente nell’infrastruttura di ricarica per promuovere la diffusione delle auto elettriche.

In sintesi, la mappa interattiva fornisce un’importante panoramica sulla correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in Europa, evidenziando la necessità di investimenti per migliorare l’infrastruttura di ricarica in alcune regioni dell’UE.

Top 5: paesi con il MAGGIOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Paesi Bassi (111.821)
  2. Germania (87.674)
  3. Francia (83.317)
  4. Italia (37.186)
  5. Spagna (34.380)

Top 5: paesi con MINOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Lettonia (660)
  2. Lituania (477)
  3. Estonia (300)
  4. Cipro (69)
  5. Malta (13)
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

5 ore ago

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

6 ore ago

508€, scatta la tassa Salvini sulle auto usate: è la prima imposta in assoluto | Conviene comprare l’auto nuova

Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…

9 ore ago

BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…

10 ore ago

Limite anagrafico su tutte le strade italiane: a 75 anni cessate di guidare | Dovete posare l’auto e andare a piedi

La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…

12 ore ago

Batterie per auto elettriche, dominio totale della Cina, l’Europa resta a guardare | Dati ufficiali

Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…

13 ore ago