Correlazione tra vendite di auto elettriche e disponibilità dei punti di ricarica (dati 2022)

La diffusione delle auto elettriche in Europa è in costante aumento grazie alla spinta verso le energie pulite e la riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, la disponibilità di infrastrutture di ricarica è essenziale per la crescita di questa industria. A tal proposito, è stata sviluppata da ACEA una mappa interattiva per evidenziare la correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in ciascuno dei 27 stati membri dell’Unione Europea utilizzando i dati del 2022.

La mappa rivela che quasi il 42% di tutti i punti di ricarica per auto elettriche sono concentrati solo in due paesi dell’UE: i Paesi Bassi e la Germania. I Paesi Bassi hanno la più alta percentuale di infrastrutture, con 111.821 punti di ricarica, mentre la Germania segue a breve distanza con 87.674 punti di ricarica. Insieme, questi due paesi rappresentano meno del 10% dell’intera superficie dell’UE. Il resto dei punti di ricarica è distribuito nel restante 90% della superficie della regione. Ciò significa che la disponibilità di punti di ricarica in alcuni paesi potrebbe non essere adeguata a supportare la crescita delle auto elettriche.

Inoltre, i Paesi Bassi hanno quasi 70 volte più punti di ricarica rispetto alla Romania, che è circa sette volte più grande. Ciò evidenzia lo squilibrio nella distribuzione dell’infrastruttura di ricarica in tutta l’UE.

I cinque paesi con il maggior numero di punti di ricarica pubblici nell’UE sono i Paesi Bassi, la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna. I Paesi Bassi hanno il maggior numero di punti di ricarica, seguiti da Germania, Francia, Italia e Spagna.

D’altra parte, i cinque paesi con il minor numero di punti di ricarica pubblici sono la Lettonia, la Lituania, l’Estonia, Cipro e Malta. Questi paesi devono investire maggiormente nell’infrastruttura di ricarica per promuovere la diffusione delle auto elettriche.

In sintesi, la mappa interattiva fornisce un’importante panoramica sulla correlazione tra le vendite di auto elettriche e la disponibilità di punti di ricarica in Europa, evidenziando la necessità di investimenti per migliorare l’infrastruttura di ricarica in alcune regioni dell’UE.

Top 5: paesi con il MAGGIOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Paesi Bassi (111.821)
  2. Germania (87.674)
  3. Francia (83.317)
  4. Italia (37.186)
  5. Spagna (34.380)

Top 5: paesi con MINOR numero di punti di ricarica pubblici nell’UE

  1. Lettonia (660)
  2. Lituania (477)
  3. Estonia (300)
  4. Cipro (69)
  5. Malta (13)
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

6 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

9 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago