La bioraffinazione è il processo di produzione di prodotti chimici e materiali utilizzando organismi viventi, come batteri o funghi, invece di processi chimici tradizionali. La bioraffinazione sfrutta le capacità di questi organismi di trasformare materiali naturali in prodotti chimici e materiali di valore commerciale attraverso processi metabolici.

La bioraffinazione viene utilizzata per produrre una varietà di prodotti, come ad esempio bioplastiche, prodotti chimici per l’industria alimentare e farmaceutica, detergenti e prodotti per la pulizia, e può anche essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

Uno dei vantaggi principali della bioraffinazione è che può essere una fonte di produzione sostenibile, poiché utilizza fonti rinnovabili e può ridurre l’impiego di processi chimici che possono essere dannosi per l’ambiente. Inoltre, la bioraffinazione può essere utilizzata per trasformare rifiuti in prodotti di valore, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e all’aumento dell’efficienza delle risorse.

Ecco alcuni esempi di bioraffinazione:

  1. Produttore di bioplastiche: Una società che utilizza microorganismi per trasformare materie prime come zucchero o amido in bioplastiche, come il poliidrossialcanoato (PHA), che può essere utilizzato come sostituto delle plastiche derivate dal petrolio.
  2. Produttore di biocarburanti: Un’azienda che utilizza processi di bioraffinazione per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, a partire da fonti rinnovabili come i rifiuti organici o le piante coltivate appositamente.
  3. Produttore di prodotti chimici per l’industria alimentare: Un’impresa che utilizza batteri o funghi per produrre prodotti chimici come gli acidi grassi o gli emulsionanti utilizzati nell’industria alimentare.
  4. Produttore di detergenti e prodotti per la pulizia: Un’azienda che utilizza microorganismi per produrre detergenti e prodotti per la pulizia a base biologica, come ad esempio il percarbonato di sodio, che può essere utilizzato come sostituto dei detergenti a base chimica.
  5. Produttore di farmaci: Un’impresa che utilizza processi di bioraffinazione per produrre farmaci biologici, come ad esempio gli anticorpi monoclonali, che vengono prodotti utilizzando cellule di mammifero in coltura.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Hyundai si allea con i colossi cinesi: lanciato il suv elettrico EO in Asia | In vendita a 15.000 €

La Hyundai EO è una vettura elettrica innovativa lanciata in Cina. Vanta un prezzo competitivo…

2 ore ago

Queste 3 auto sono le più rubate ma sono anche le più comprate: se le acquisti ti ritrovi a piedi molto presto

Da una parte le più acquistate, dall’altra le più ambite per i furti: i tre…

4 ore ago

Assicurazione auto, spuntano le spese nascoste: ogni anno paghi il doppio del normale | Se li prende lo stato di prepotenza

Ogni anno paghiamo più di quanto pensiamo: l’assicurazione auto costa il doppio, ma non tutto…

6 ore ago

Retromarcia Stellantis, addio al solo elettrico: il CEO rilancia l’ibrido | Nuove assunzioni in Italia

Stellantis rivede la sua strategia di produzione per le auto elettriche e rilancia la tecnologia…

7 ore ago

“Io ancora ci vedo eh”, “Non ci interessa minimanente”: Patente cancellata e torni a casa a piedi | Milioni di anziani colpiti dalla nuova legge

Controlli più rigidi sulla vista mettono in difficoltà molti automobilisti anziani: basta non superare la…

9 ore ago

Incentivi auto elettriche, cambia tutto prima del via: il ministero dell’Ambiente mescola le carte | Aumentano i comuni

Alla vigilia della partenza degli incentivi per le auto elettriche in Italia cambia nuovamente tutto.…

10 ore ago