La bioraffinazione è il processo di produzione di prodotti chimici e materiali utilizzando organismi viventi, come batteri o funghi, invece di processi chimici tradizionali. La bioraffinazione sfrutta le capacità di questi organismi di trasformare materiali naturali in prodotti chimici e materiali di valore commerciale attraverso processi metabolici.

La bioraffinazione viene utilizzata per produrre una varietà di prodotti, come ad esempio bioplastiche, prodotti chimici per l’industria alimentare e farmaceutica, detergenti e prodotti per la pulizia, e può anche essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

Uno dei vantaggi principali della bioraffinazione è che può essere una fonte di produzione sostenibile, poiché utilizza fonti rinnovabili e può ridurre l’impiego di processi chimici che possono essere dannosi per l’ambiente. Inoltre, la bioraffinazione può essere utilizzata per trasformare rifiuti in prodotti di valore, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e all’aumento dell’efficienza delle risorse.

Ecco alcuni esempi di bioraffinazione:

  1. Produttore di bioplastiche: Una società che utilizza microorganismi per trasformare materie prime come zucchero o amido in bioplastiche, come il poliidrossialcanoato (PHA), che può essere utilizzato come sostituto delle plastiche derivate dal petrolio.
  2. Produttore di biocarburanti: Un’azienda che utilizza processi di bioraffinazione per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, a partire da fonti rinnovabili come i rifiuti organici o le piante coltivate appositamente.
  3. Produttore di prodotti chimici per l’industria alimentare: Un’impresa che utilizza batteri o funghi per produrre prodotti chimici come gli acidi grassi o gli emulsionanti utilizzati nell’industria alimentare.
  4. Produttore di detergenti e prodotti per la pulizia: Un’azienda che utilizza microorganismi per produrre detergenti e prodotti per la pulizia a base biologica, come ad esempio il percarbonato di sodio, che può essere utilizzato come sostituto dei detergenti a base chimica.
  5. Produttore di farmaci: Un’impresa che utilizza processi di bioraffinazione per produrre farmaci biologici, come ad esempio gli anticorpi monoclonali, che vengono prodotti utilizzando cellule di mammifero in coltura.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Ma avevo ragione piena” “Noi non ti paghiamo”: le assicurazioni hanno trovato il cavillo vincente | Se fai un incidente non ti pagano più

Un piccolo dettaglio può giocare a nostro sfavore in caso d'incidente. Le assicurazioni hanno trovato…

40 minuti ago

Bonus Toyota, incentivi senza limiti in Italia: fino a 8.000 € di sconto | Non solo auto elettriche

Toyota lancia una campagna di incentivi per auto ibride ed elettriche con sconti fino a…

2 ore ago

UFFICIALE REVISIONE AUTO, dal 1 Ottobre non controllano più questa cosa: passano tutti senza problemi | Vai lì e firmi

Cambiano le regole per moltissime auto: la revisione diventa più semplice e alcuni controlli non…

3 ore ago

Autonomia auto elettriche, la scoperta ribalta tutto: aumento fino a 300.000 km | I risultati della ricerca

La gestione della batteria delle auto elettriche è cruciale per prolungarne l'autonomia. Uno studio della…

5 ore ago

Addio assicurazione, basta avere una targa di questo tipo: può averla ogni privato cittadino | Se fai l’incidente è un problema solo tuo

C’è un tipo di targa che ti permette di guidare senza assicurazione, legalmente. E non…

6 ore ago

Addio passeggeri in auto di sera, devi circolare in solitaria: è troppo pericoloso | La legge firmata

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che vieta di circolare con i…

7 ore ago