La bioraffinazione è il processo di produzione di prodotti chimici e materiali utilizzando organismi viventi, come batteri o funghi, invece di processi chimici tradizionali. La bioraffinazione sfrutta le capacità di questi organismi di trasformare materiali naturali in prodotti chimici e materiali di valore commerciale attraverso processi metabolici.

La bioraffinazione viene utilizzata per produrre una varietà di prodotti, come ad esempio bioplastiche, prodotti chimici per l’industria alimentare e farmaceutica, detergenti e prodotti per la pulizia, e può anche essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

Uno dei vantaggi principali della bioraffinazione è che può essere una fonte di produzione sostenibile, poiché utilizza fonti rinnovabili e può ridurre l’impiego di processi chimici che possono essere dannosi per l’ambiente. Inoltre, la bioraffinazione può essere utilizzata per trasformare rifiuti in prodotti di valore, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e all’aumento dell’efficienza delle risorse.

Ecco alcuni esempi di bioraffinazione:

  1. Produttore di bioplastiche: Una società che utilizza microorganismi per trasformare materie prime come zucchero o amido in bioplastiche, come il poliidrossialcanoato (PHA), che può essere utilizzato come sostituto delle plastiche derivate dal petrolio.
  2. Produttore di biocarburanti: Un’azienda che utilizza processi di bioraffinazione per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, a partire da fonti rinnovabili come i rifiuti organici o le piante coltivate appositamente.
  3. Produttore di prodotti chimici per l’industria alimentare: Un’impresa che utilizza batteri o funghi per produrre prodotti chimici come gli acidi grassi o gli emulsionanti utilizzati nell’industria alimentare.
  4. Produttore di detergenti e prodotti per la pulizia: Un’azienda che utilizza microorganismi per produrre detergenti e prodotti per la pulizia a base biologica, come ad esempio il percarbonato di sodio, che può essere utilizzato come sostituto dei detergenti a base chimica.
  5. Produttore di farmaci: Un’impresa che utilizza processi di bioraffinazione per produrre farmaci biologici, come ad esempio gli anticorpi monoclonali, che vengono prodotti utilizzando cellule di mammifero in coltura.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ultim’ora benzina, c’è un trucco per spendere il 30% in meno: basta fare rifornimento solo qua | Gli altri benzinai ti rovinano

Un semplice trucco che ci permette di risparmiare decine di euro su un pieno: d'ora…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026, il nuovo SUV sbarca in Italia: ordini già aperti | Novità nel prezzo

La nuova Toyota RAV4 2026 è già ordinabile in Italia. Motori ibridi e plug-in fino…

3 ore ago

Tesla Model Y Standard, il modello economico sbarca in Italia | Caratteristiche e prezzi

Tesla ha ufficializzato la disponibilità di Model Y Standard per il mercato italiano, pochi giorni…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvato superbonus auto: 20.000€ a fondo perduto senza limiti di dichiarati | Li danno a tutti

Dopo una lunga attesa è stato approvato il superbonus auto fino a 20.000€ a veicolo:…

4 ore ago

“Ha annullato 300 multe”: vigile urbano fa il colpaccio ma viene beccato in flagrante | Non voleva pagare nulla

Scoperto un agente della Municipale di Napoli che aveva cancellato decine di contravvenzioni dal sistema:…

6 ore ago

Renault previene i guasti delle batterie: nuovo laboratorio aperto in Francia | Tutte le novità tecnologiche

Il nuovo laboratorio sugli accumulatori di Renault segna un importante passo in avanti nella ricerca…

8 ore ago