La bioraffinazione è il processo di produzione di prodotti chimici e materiali utilizzando organismi viventi, come batteri o funghi, invece di processi chimici tradizionali. La bioraffinazione sfrutta le capacità di questi organismi di trasformare materiali naturali in prodotti chimici e materiali di valore commerciale attraverso processi metabolici.

La bioraffinazione viene utilizzata per produrre una varietà di prodotti, come ad esempio bioplastiche, prodotti chimici per l’industria alimentare e farmaceutica, detergenti e prodotti per la pulizia, e può anche essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

Uno dei vantaggi principali della bioraffinazione è che può essere una fonte di produzione sostenibile, poiché utilizza fonti rinnovabili e può ridurre l’impiego di processi chimici che possono essere dannosi per l’ambiente. Inoltre, la bioraffinazione può essere utilizzata per trasformare rifiuti in prodotti di valore, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e all’aumento dell’efficienza delle risorse.

Ecco alcuni esempi di bioraffinazione:

  1. Produttore di bioplastiche: Una società che utilizza microorganismi per trasformare materie prime come zucchero o amido in bioplastiche, come il poliidrossialcanoato (PHA), che può essere utilizzato come sostituto delle plastiche derivate dal petrolio.
  2. Produttore di biocarburanti: Un’azienda che utilizza processi di bioraffinazione per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, a partire da fonti rinnovabili come i rifiuti organici o le piante coltivate appositamente.
  3. Produttore di prodotti chimici per l’industria alimentare: Un’impresa che utilizza batteri o funghi per produrre prodotti chimici come gli acidi grassi o gli emulsionanti utilizzati nell’industria alimentare.
  4. Produttore di detergenti e prodotti per la pulizia: Un’azienda che utilizza microorganismi per produrre detergenti e prodotti per la pulizia a base biologica, come ad esempio il percarbonato di sodio, che può essere utilizzato come sostituto dei detergenti a base chimica.
  5. Produttore di farmaci: Un’impresa che utilizza processi di bioraffinazione per produrre farmaci biologici, come ad esempio gli anticorpi monoclonali, che vengono prodotti utilizzando cellule di mammifero in coltura.
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Obbligo auto elettriche, Italia e Germania contro la legge sulle flotte aziendali | Annuncio del Governo

Italia e Germania viaggiano sullo stesso binario sul tema della sostenibilità dell’autonoleggio e delle flotte…

2 ore ago

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, stop agli anziani dopo quest’ora: “Di sera siete un pericolo per tutti” | Dal tramonto non possono più guidare

Durante il rinnovo della patente, milioni di anziani riceveranno la restrizione della guida notturna: perché…

4 ore ago

Hyundai rivoluziona le batterie allo stato solido, depositato il brevetto per l’uso del rame | Più efficienza e risparmio

Importante novità in casa Hyundai sulla tecnologia delle batterie allo stato solido. L'azienda asiatica ha…

5 ore ago

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

13 ore ago

LEGGE UFFICIALMENTE PASSATA – Entro 30 giorni devi aggiornare il tuo libretto di circolazione | Devi scrivercelo nero su bianco

Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…

14 ore ago

“Me la sto facendo sotto”: con queste 5 paroline magiche addio posti di blocco | Non possono trattenerti

C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…

17 ore ago