“Città a 15 minuti” è un concetto urbanistico che mira a creare città in cui tutte le funzioni essenziali di una vita soddisfacente siano raggiungibili in 15 minuti di cammino o meno. Questo include servizi come scuole, negozi, ristoranti, parchi, centri medici e luoghi di lavoro.
L’idea alla base della “Città a 15 minuti” è quella di creare comunità più coese e meno dipendenti dalle automobili, riducendo gli spostamenti in auto e incoraggiando l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili come la bicicletta e la camminata. Ciò può aiutare a migliorare la qualità dell’aria, la salute fisica e mentale dei cittadini e ridurre l’impatto ambientale.
Questo concetto è stato sviluppato dall’architetto e urbanista francese Christian Nold e si basa sulla teoria del “quartiere a 15 minuti”, che propone di creare quartieri in cui tutti i servizi essenziali siano raggiungibili in 15 minuti di cammino o meno. Ci sono alcune città che stanno già implementando questo concetto, come la città di Paris che sta promuovendo l’idea di “15-minute city” per creare città più eque e sostenibili.
Il concetto di “Città a 15 minuti” è una visione ambiziosa che mira a creare città più vivibili, eque e sostenibili, e incoraggia una maggiore interazione tra i cittadini e la comunità.
Ci sono condizioni in cui il libretto di circolazione in auto potrà costare una sanzione…
Il nuovo Papa ha deciso di proseguire la linea iniziata da Francesco: ecco tutti i…
Mentre il vecchio continente investe sempre di più sulla transizione elettrica, il nostro paese resta…
I sensori di parcheggio diventano illegali: chi dovrà smontarli il prima possibile per non incorrere…
La sicurezza alla guida passa anche dai piedi: scatta il rischio sanzione per chi non…
La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo…