La mobilità sostenibile si riferisce all’uso di mezzi di trasporto che sono efficienti dal punto di vista energetico, che non danneggiano l’ambiente e che sono accessibili a tutti. L’obiettivo della mobilità sostenibile è quello di ridurre l’impatto ambientale del trasporto e di garantire un accesso equo ai mezzi di trasporto per tutte le persone, indipendentemente dalla loro situazione economica o dalla loro capacità fisica. La mobilità sostenibile può includere l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, come autobus e treni, la bicicletta e la marcia a piedi, oltre all’uso di veicoli elettrici o a basso consumo di carburante.
Scatta l'obbligo del libretto di circolazione: perché con la legge in vigore è caldamente consigliato…
Scatta il divieto di circolazione per chi non possiede l'adesivo sul cruscotto: come mettersi in…
Subaru rivoluziona il Japan Mobility Show 2025 con due concept innovativi. Performance-E STI e Performance-B…
Un annuncio che allieta gli automobilisti: tra esenzioni, modifiche e differenze regionali, ecco cosa potrebbe…
Tutti attendevano la data del 15 ottobre per il via ai nuovi incentivi per l'acquisto…
La discussione sui limiti di velocità si accende con delle novità che lasciano basiti: ecco…