La mobilità sostenibile si riferisce all’uso di mezzi di trasporto che sono efficienti dal punto di vista energetico, che non danneggiano l’ambiente e che sono accessibili a tutti. L’obiettivo della mobilità sostenibile è quello di ridurre l’impatto ambientale del trasporto e di garantire un accesso equo ai mezzi di trasporto per tutte le persone, indipendentemente dalla loro situazione economica o dalla loro capacità fisica. La mobilità sostenibile può includere l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, come autobus e treni, la bicicletta e la marcia a piedi, oltre all’uso di veicoli elettrici o a basso consumo di carburante.
Il Codice della Strada contiene una norma che prevede la decurtazione di tutti i punti…
La Polestar 4 presenta una innovativa funzione di assistenza live con Google Maps. Migliora la…
Si può essere esentati dal pagamento del bollo auto? Molti automobilisti italiani se lo chiedono,…
Le batterie per le auto elettriche arrivano ad un punto di svolta importante. Nasce in…
Lanciata la nuova Renault 4 E-Tech Electric, prima vettura elettrica della casa francese a montare…
Gli automobilisti potranno dire finalmente addio alla formula a punti per la patente: come reintegrarli…