La mobilità sostenibile si riferisce all’uso di mezzi di trasporto che sono efficienti dal punto di vista energetico, che non danneggiano l’ambiente e che sono accessibili a tutti. L’obiettivo della mobilità sostenibile è quello di ridurre l’impatto ambientale del trasporto e di garantire un accesso equo ai mezzi di trasporto per tutte le persone, indipendentemente dalla loro situazione economica o dalla loro capacità fisica. La mobilità sostenibile può includere l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, come autobus e treni, la bicicletta e la marcia a piedi, oltre all’uso di veicoli elettrici o a basso consumo di carburante.
L'Amministratore Delegato di Stellantis aveva elogiato Leapmotor, sostenendo che vendesse più di BYD in Germania.…
La nuova Citroën C3 Aircross arriva sul mercato italiano con un listino competitivo e fino…
La ASTRAUX, un nuovo brand di Dubai, presenta la sua citycar elettrica L6 all'IFA 2025,…
L'UE vuole che i veicoli facciano la revisione una volta l'anno anche in Italia: cosa…
Per alcune categorie di veicoli esiste un vero e proprio blocco alla circolazione in Europa:…
Tesla mette in vendita la sua tecnologia Supercharger a terze parti. Nuova spinta alla creazione…