La mobilità sostenibile si riferisce all’uso di mezzi di trasporto che sono efficienti dal punto di vista energetico, che non danneggiano l’ambiente e che sono accessibili a tutti. L’obiettivo della mobilità sostenibile è quello di ridurre l’impatto ambientale del trasporto e di garantire un accesso equo ai mezzi di trasporto per tutte le persone, indipendentemente dalla loro situazione economica o dalla loro capacità fisica. La mobilità sostenibile può includere l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, come autobus e treni, la bicicletta e la marcia a piedi, oltre all’uso di veicoli elettrici o a basso consumo di carburante.
Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…
Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…
Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…
In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…