Cos’è il “Fit for 55” e come influenza la mobilità

È il piano adottato dall’Unione per rendere le politiche in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.

L’iniziativa si colloca nel quadro della legge europea sul clima approvata il 28 giugno scorso che ha reso vincolanti gli obiettivi climatici contenuti nel Green Deal.

Il piano è costituito da norme che riguarderanno molti aspetti della vita quotidiana dei cittadini europei, dall’agricoltura ai prezzi dell’energia, passando dai trasporti.

Proprio in ambito trasporti il Fit-for-55 punta a rendere la mobilità più sostenibile e contiene proposte che potrebbero trasformare il settore dei trasporti.

Queste includono l’estensione dell’Emissions Trading System (ETS) al settore marittimo e la creazione di un ETS parallelo per il trasporto stradale; il regolamento sugli standard di prestazione delle emissioni di CO₂ per automobili e furgoni; i regolamenti “Fuel EU Maritime” e “ReFuel EU Aviation“; e il regolamento sulle infrastrutture per carburanti alternativi (AFIR). Altre misure, come la revisione della direttiva sull’energia rinnovabile (RED), introducono incentivi per l’energia a basse emissioni di carbonio nei trasporti.

I paesi e le aziende puntano a cogliere le opportunità offerte dal Fit-for-55 e ad accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile. Allo stesso tempo, stanno anche discutendo i potenziali svantaggi di alcune misure e consigliando la Commissione su come considerare le complesse interrelazioni tra le varie proposte.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

2 minuti ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

2 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

19 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

22 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

1 giorno ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

1 giorno ago