Il concetto di economia circolare nell’industria automobilistica è sempre più importante e la tendenza ad utilizzare materiali sostenibili nella produzione è in aumento. Un esempio è lo stabilimento di Faurecia Automotive in Slovacchia, che ha adottato obiettivi ambiziosi di sostenibilità e ha trovato in Cyrkl un partner in grado di supportare il loro impegno ambientale.
Cyrkl è un marketplace dedicato alle aziende dove è possibile caricare annunci relativi ai propri rifiuti, materie prime seconde, sottoprodotti e materiali usati. Lo stabilimento ha ridotto drasticamente il suo impatto ambientale e ha ottenuto guadagni finanziari grazie alla vendita dei propri scarti, come ad esempio lo scarto di PVC che ora viene riciclato per la produzione di attrezzature da giardinaggio. Inoltre, la piattaforma ha permesso di aumentare l’efficienza del processo di produzione, valorizzando flussi di rifiuti che nascondevano grandi potenzialità.
Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…
Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…
Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…
Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada bisogna fare molta attenzione quando si attraversa: ecco…
La nuova Lynk & Co 10 EM-P conquista il mercato cinese: oltre 12.800 ordini in…
Basta spostarsi di qualche km per ottenere un risparmio concreto sul carburante: l'analisi che dimostra…