Il concetto di economia circolare nell’industria automobilistica è sempre più importante e la tendenza ad utilizzare materiali sostenibili nella produzione è in aumento. Un esempio è lo stabilimento di Faurecia Automotive in Slovacchia, che ha adottato obiettivi ambiziosi di sostenibilità e ha trovato in Cyrkl un partner in grado di supportare il loro impegno ambientale.
Cyrkl è un marketplace dedicato alle aziende dove è possibile caricare annunci relativi ai propri rifiuti, materie prime seconde, sottoprodotti e materiali usati. Lo stabilimento ha ridotto drasticamente il suo impatto ambientale e ha ottenuto guadagni finanziari grazie alla vendita dei propri scarti, come ad esempio lo scarto di PVC che ora viene riciclato per la produzione di attrezzature da giardinaggio. Inoltre, la piattaforma ha permesso di aumentare l’efficienza del processo di produzione, valorizzando flussi di rifiuti che nascondevano grandi potenzialità.
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…
Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…
Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…
Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…
Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…