Il concetto di economia circolare nell’industria automobilistica è sempre più importante e la tendenza ad utilizzare materiali sostenibili nella produzione è in aumento. Un esempio è lo stabilimento di Faurecia Automotive in Slovacchia, che ha adottato obiettivi ambiziosi di sostenibilità e ha trovato in Cyrkl un partner in grado di supportare il loro impegno ambientale.
Cyrkl è un marketplace dedicato alle aziende dove è possibile caricare annunci relativi ai propri rifiuti, materie prime seconde, sottoprodotti e materiali usati. Lo stabilimento ha ridotto drasticamente il suo impatto ambientale e ha ottenuto guadagni finanziari grazie alla vendita dei propri scarti, come ad esempio lo scarto di PVC che ora viene riciclato per la produzione di attrezzature da giardinaggio. Inoltre, la piattaforma ha permesso di aumentare l’efficienza del processo di produzione, valorizzando flussi di rifiuti che nascondevano grandi potenzialità.
Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…
Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…
In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…
Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…
Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…
Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…