Senza categoria

Da driver a mover: evoluzione della mobilità guidata dall’experience

Il digitale e l’innovazione tecnologica hanno fatto evolvere il mondo della mobilità. E siamo solo all’inizio. Il 5G avrà forte impatto sulle potenzialità e sull’evoluzione dell’experience. Se ne è parlato oggi a AutoteQ 5G, a Torino, punto di riferimento internazionale sui temi di innovazione, tecnologia e mobilità, dove Andrea Galimberti, Head of Mobility – Kantar, Insights Division ha contribuito al dibattito sull’evoluzione dell’esperienza di mobilità.

Il mondo del driver si è evoluto dall’arrivo del digitale, con la nascita dell’auto connessa, condivisa, elettrica, autonoma – effetto del cosiddetto effetto C.A.S.E. (Connected, Autonomous, Shared Electric car) – ha commentato Andrea Galimberti, Head of Mobiliy – Kantar, Insights Division. Un effetto dirompente per il mercato, ma anche una grande fonte di opportunità. E’ interessante valutare la percezione del driver su queste innovazioni: a livello internazionale vediamo che l’Italia mostra una grande apertura, superiore alla media europea. Più avanti, la Cina, Paese che sappiamo avere una notevole sensibilità al digitale, ormai permeato in ogni ambito della vita quotidiana.”

Emerge dunque una nuova consapevolezza del driver sulle proprie attese in termini di mobilità, sostenuta dall’apertura all’innovazione: tecnologia, integrazione delle opportunità che il digitale abilita, contaminazione del vivere il quotidiano dove il digitale ha già portato benefici all’utente in ambiti diversi e che ora si attende di poter gestire con la medesima fluidità anche la propria esperienza di mobilità.

Auto connesse, che diventano, attraverso il digitale, dei ricchi “data center”: qual è la percezione del #driver sul data management? Ci si fida più delle case automobilistiche che dei brand tecnologici. Una grande opportunità di monetizzazione, oltre che di conoscenza approfondita di attitudini e comportamenti del driver stesso.

Da #river a mover dunque – continua Andrea Galimberti – ma con un ecosistema interconnesso per rendere questa evoluzione fattibile, concreta e di valore per tutti gli attori della filiera, a partire dal mover stesso. La mobilità degli individui nelle grandi città sta cambiando profondamente, per l’impatto di diversi fattori (economici, ecologici, tecnologici, politici, socio-culturali) che focalizzano sempre più il tema della mobilità sull’experience. Kantar sta lavorando da tempo con i Clienti più sensibili a questi nuovi temi, per approfondire attitudini e need del mover. Fra gli altri, lanceremo un importante studio sulla mobilità a livello internazionale, Mobility Futures in Ottobre, uno studio che ha ascoltato 20.000 movers in 31 città nel mondo, integrato da insight emersi dal confronto con un panel di esperti a livello mondiale. Siamo felici di essere stati coinvolti nella Giuria di Mobility Award 2019, il Premio che intende Promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema della smart mobility in Italia. Abbiamo deciso di contribuire al supporto di questa iniziativa omaggiando in premio ad uno dei vincitori (le categorie sono diverse) un workshop interattivo consulenziale basato sulle principali evidenze di Mobility Futures 2019, supportando così il vincitore con insight strategici di respiro internazionale”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

1 ora ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

18 ore ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

21 ore ago

Ultim’ora: Porsche sta usando l’acqua nei motori termici per renderli immortali | Invenzione da Premio Nobel

Porsche ha depositato un brevetto rivoluzionario: l’iniezione d’acqua nei motori termici per aumentarne durata, efficienza…

23 ore ago

RC Auto, è ufficiale l’aumento Meloni: questi italiani saranno totalmente spogliati dalla tassa | Forse era meglio andare a cavallo

Con la nuova legge di bilancio 2026 una modifica fiscale potrebbe far salire i costi…

1 giorno ago

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

2 giorni ago