Dacia Sandero, secondo indiscrezioni pubblicate da AutoBild, potrebbe presto essere disponibile in versione ibrida. La nuova versione elettrificata delle Sandero di affiancherebbe al Diesel 85 CV e Benzina 75 e 100 CV. Sotto il cofano della Dacia Sendero ibrida un motore benzina 1.6 elettrificato da circa 128 CV.
La Sandero Ibrida dovrebbe debuttare nel 2020, al momento del lancio della nuova generazione (l’attuale è del 2012) e continuerà ad essere costruita sulla piattaforma CMF-B della Renault Clio 5, modello con il quale condividerà appunto anche questa soluzione elettrificata E-Tech lanciata già nel 2018. Il sistema E-Tech nella Clio utilizza il 4 cilindri 1.6 benzina da 91 CV con accoppiati a due motori elettrici, uno da 48 CV che viene impiegato per muoversi a bassa velocità ed uno – integrato nel gruppo alternatore/motorino d’avviamento/generatore – che fornisce altri 20 CV e che serve, oltre che per fornire coppia aggiuntiva, per la ricarica della batteria da 1,2 kWh di capacità nominale.
Sandero 2020 potrebbe diventare la prima ibrida low cost al mondo, con omologazione Euro 7 e con un prezzo di circa 9.000 euro.
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…
In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…
Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…
Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…