Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi ed ha approvato un decreto legge sul finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno a settori in crisi.
Gli interventi riguardano anche i mezzi a due ruote. In particolare, sostituendo un Euro 0 o Euro 1 con un motociclo nuovo, fino a 400 cc di cilindrata o con potenza non superiore a 70 kw, di categoria euro 3 si potrà avere un incentivo per il 10% del costo e nel limite massimo di singolo contributo pari a 750 euro. Incentivi anche per gli scooter elettrici, infatti, chi vuole sostituire un motorino Euro 0 o Euro 1 con un motociclo con alimentazione elettrica doppia o esclusiva potrà ottenere uno sconto del 20% fino a un massimo di 1.500 euro.
Non c’è la rottamazione delle auto, ma oltre alla possibilità di cambiare il proprio motorino con uno più ecologico è prevista la possibilità di sostituire anche i vecchi motori mautici fuoribordo o i rimorchi. Per le imbarcazioni uno dei commi del decreto prevede uno sconto del 20%, con un tetto di 1.000 euro, per la sostituzione di motori fuoribordo di vecchia generazione con motori a basso impatto ambientale fino alla potenza di 75 kw. Sui rimorchi, invece, lo sconto può arrivare fino a 5.000 euro: bisognerà però che vengano rottamati rimorchi con più di 15 anni e senza Abs, con nuovi che siano invece dotati di questo dispositivo antibloccaggio di frenata. Si sale a 6.000 euro, poi, se c’è anche un sistema di controllo elettronico della stabilità.
Per un approfondimento: governo.it
La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…
La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…
Dalle testimonianze degli automobilisti alle ammissioni delle forze dell’ordine: ecco come, talvolta, gli autovelox non…
Non si arresta il periodo d'oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato…
Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…
Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…