Precedendo di una settimana l’open weekend del 28-29 marzo – data che segna il debutto sul mercato italiano della nuova MINI Cabrio – MINI promuove “Always Open Party”, l’iniziativa itinerante intitolata al claim della “scoperta” di Oxford e dedicata a tutti gli appassionati desiderosi di provare il piacere della guida a cielo aperto anche da fermi e a motore spento!
La nuova MINI Cabrio viene infatti proposta al pubblico all’interno di un’originale struttura geodetica di nove metri di diametro chiamata “estetosfera”. Entrando e prendendo posto a bordo della vettura, gli ospiti sperimentano una serie di installazioni multisensoriali e vengono proiettati in spettacolari scenari naturali e ambientazioni urbane che permettono di vivere l’emozione di guidare a capote abbassata senza accendere i motori. Ogni Always Open Party prevede inoltre l’allestimento di un lounge bar e un dj set destinati ad animare la festa all’interno dell’estetosfera.
Always Open Party. Ecco dov’è la festa
Queste le date, l’elenco delle concessionarie MINI che aderiscono all’iniziativa e i luoghi dove si tiene l’Always Open Party (per ulteriori informazioni www.mini.it/eventiminicabrio/).
18 marzo Saronno Sarma Spa Via Novara 20/A
19 marzo Lodi F.lli Carteni Piazza Castello
20 marzo Catania Nuova Sport Car Piazza Verga
Vicenza Autogemelli Piazza dei Signori
21 marzo Bari Baldassarre/Magnifica Piazza Mercantile
Palermo Elauto Piazza Castelnuovo
Padova Ceccato Piazza Insurrezione 3
Roma BMW Roma Galleria Sordi
22 marzo Pesaro Carpoint – Stile Piazzale della Libertà
25 marzo Milano BMW Milano Corso Garibaldi 121
26 marzo Pavia Castelli & Carteni Piazza Pontevecchio
26-27 marzo Cagliari Nuova Special Car Piazza Repubblica
27 marzo Torino Biauto Piazza Gran Madre di Dio 2
Frosinone L’automobile Villa Comunale
28 marzo Napoli Net Spa Rotonda Diaz a Via Caracciolo
La nuova MINI Cabrio debutta in due varianti di modello: MINI Cooper Cabrio e MINI Cooper S Cabrio. La MINI Cooper Cabrio, alimentata da un motore quattro cilindri da 1,6 litri da 88 kW/120 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi e raggiunge una velocità di punta di 198 km/h. Nel ciclo di prova UE il consumo di carburante è di 5,7 litri per 100 chilometri, il valore di CO2 di 137 grammi per chilometro.
Ancora più performante è la nuova MINI Cooper S Cabrio il cui quattro cilindri eroga, grazie al turbocompressore Twin-Scroll e all’iniezione diretta di benzina, una potenza di 128 kW/175 CV, per una accelerazione da 0 a 100 km/h che richiede solo 7,4 secondi, per una velocità massima di 222 km/h. Nel ciclo di prova UE il consumo medio di carburante è di 6,4 litri per 100 chilometri, il valore di CO2 di 153 grammi per chilometro.
Per aprire la capote di tela basta premere un pulsante: si abbassa in soli 15 secondi e richiede lo stesso tempo per chiudersi. Il principio costruttivo del roll-bar monolitico consente di integrare una generosa apertura di carico passante tra il bagagliaio e l’abitacolo. La capacità massima di carico della MINI Cabrio è stata incrementata di 55 litri e ammonta adesso a 660 litri. Inoltre, sono state ulteriormente ampliate le possibilità di personalizzazione. Nuove vernici per la scocca, tre varianti di colore e di materiale per la capote e una ricca selezione di rivestimenti, di superfici interne e di modanature sono la base per una configurazione che aiuta a trasformare la vettura in un pezzo unico.
Oltre ai motori briosi e potenti, i due modelli inaugurano una dimensione nuova di agilità e di maneggevolezza grazie alla moderna tecnica dell’autotelaio. Entrambi sono equipaggiati di serie con la regolazione della stabilità di guida DSC (Controllo dinamico di stabilità). A richiesta, il sistema comprende anche la modalità di ottimizzazione della trazione DTC, un’offerta esclusiva di MINI nel settore delle vetture a trazione anteriore, così come la funzione di bloccaggio elettronico del differenziale delle ruote motrici. Un aumento ulteriore della sicurezza viene raggiunto dal nuovo sistema di roll-bar ad azionamento elettromeccanico. La staffa realizzata in un pezzo unico è nascosta dietro il divanetto posteriore e fuoriesce in frazioni di secondo solo nel caso in cui l’elettronica di sicurezza registri il rischio di un capottamento.
Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…
Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…
Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…
Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…