In Trentino una nuova app gratuita, etica e solidale combatte gli sprechi alimentari, permettendo la donazione dei prodotti in scadenza.
Si chiama TT-No Waste e ad idearla è stata l’azienda padovana di imballaggi ed etichettatura sostenibile T-Trade, che lo scorso maggio ha aperto una nuova sede di ricerca e sviluppo negli spazi dell’incubatore Be Factory di Trentino Sviluppo, in Progetto Manifattura, a Rovereto, dove sperimenta etichette bio per la sostituzione completa della plastica con materiali compostabili, derivanti dagli scarti della frutta.
Si tratta di una delle aziende protagoniste del Rapporto Nord Est in edicola domani, venerdì 11 febbraio, con Il Sole 24 Ore in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Importante novità in casa Hyundai sulla tecnologia delle batterie allo stato solido. L'azienda asiatica ha…
Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…
Gli automobilisti italiani devono sapere quando e come va aggiornato il proprio libretto di circolazione,…
C'è un sistema, più o meno condivisibile, che permette legalmente di evitare la pressione di…
Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi…
Il nuovo piano incentivi mette sul piatto centinaia di milioni per spingere le auto elettriche:…