In Trentino una nuova app gratuita, etica e solidale combatte gli sprechi alimentari, permettendo la donazione dei prodotti in scadenza.
Si chiama TT-No Waste e ad idearla è stata l’azienda padovana di imballaggi ed etichettatura sostenibile T-Trade, che lo scorso maggio ha aperto una nuova sede di ricerca e sviluppo negli spazi dell’incubatore Be Factory di Trentino Sviluppo, in Progetto Manifattura, a Rovereto, dove sperimenta etichette bio per la sostituzione completa della plastica con materiali compostabili, derivanti dagli scarti della frutta.
Si tratta di una delle aziende protagoniste del Rapporto Nord Est in edicola domani, venerdì 11 febbraio, con Il Sole 24 Ore in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Si riaccende il dibattito sui limiti d’età per la patente: ecco quali sarebbero i veicoli…
La nuova Peugeot 208 rappresenta una nuova svolta in casa Stellantis sulla mobilità a zero…
Non importa se l’assicurazione copre il veicolo: c’è una clausola che in pochi curano, ma…
Mercedes EQS vanta un'autonomia da record con nuovo modello di batteria allo stato solido. Oltre…
Moltissimi automobilisti saranno costretti a pagare 70€ se vorranno che il proprio libretto sia a…
Nuovi cambiamenti nel decreto revisione: cosa è successo e perché si è arrivati all’addio dell’obbligo…