Dimmi come ti muovi e ti dirò chi sei: ecco gli utenti car2go di Milano

car2go è stato lanciato a Milano quasi tre anni fa e oggi più di 80.000 clienti lo usano quotidianamente perché hanno apprezzato la qualità del sistema e hanno modificato il loro stile di vita. Muoversi in città condividendo le quasi 650 smart fortwo presenti a Milano, anziché con la propria auto, è il concetto alla base del car sharing free floating di car2go, che si caratterizza per essere “environmental friendly” e vantaggioso dal punto di vista economico.
Chi sono gli utilizzatori del sistema? Sono in maggioranza persone con un elevato livello di istruzione, appartenenti ad una classe sociale medio-alta e consapevoli di cosa significhi far parte della sharing mobility. Prevalentemente uomini single o coppie senza figli che possiedono un’unica auto all’interno del nucleo familiare. A livello nazionale il profilo socio-economico degli utenti sembra essere molto simile anche se a livello locale ogni città presenta alcune differenze.
Nel dettaglio a Milano, dove car2go ha lanciato il servizio ad agosto 2013, gli iscritti sono prevalentemente uomini (65%) anche se il numero delle donne che utilizza il servizio è più alto rispetto al resto d’Italia di 5 punti percentuali. L’età media dei clienti car2go di Milano è, invece, in linea con la media italiana di 38 anni: quasi il 70% degli utenti, infatti, rientra nella fascia d’età tra i 26 e i 50 anni. Inoltre, la maggioranza dei milanesi che utilizza car2go ha un’occupazione fissa e non ha figli.
Nella città della Madonnina, i milanesi hanno percorso 17 milioni di km a bordo di car2go per i loro spostamenti quotidiani, con un utilizzo medio di 25 minuti per noleggio. I clienti car2go di Milano iniziano, inoltre, ad utilizzare il servizio maggiormente nelle zone di Duomo, San Vittore, Ticinese, Brera, Tortona, Pagano, Loreto e Porta Romana, mentre avviano meno frequentemente il noleggio partendo dalle zone di Ripamonti, Lambrate, Padova, Affori, Lorenteggio e Barona. Da ciò emerge come i milanesi prediligano prendere un veicolo car2go nel centro città, mentre utilizzano altri mezzi di trasporto per i viaggi da fuori al centro città, a dimostrazione del fatto che car2go è un servizio totalmente flessibile e complementare al servizio di trasporto pubblico locale e taxi.
In meno di 3 anni dal lancio del servizio in Italia, la flotta car2go ha raggiunto un totale di 1.900 veicoli smart fortwo. A livello nazionale, car2go ha raggiunto nel 2016 i 200.000 iscritti che hanno percorso un totale di oltre 30.000.000 di km tra le 4 città di Milano, Roma, Firenze e Torino, dove il noleggio delle smart fortwo dura di media tra i 25 e i 30 minuti. Grazie al fatto che nella tariffa car2go è compreso il parcheggio sulle strisce a pagamento e l’accesso all’Area C (a Milano) e alle ZTL (a Roma, Firenze e Torino), l’utente utilizza principalmente il servizio per gli spostamenti in centro città nelle ore di punta e durante il weekend. car2go è presente a livello internazionale in 30 città: 15 in Europa, 14 tra il Nord America e il Canada e da 2 mesi anche nella metropoli cinese di Chongqing. Una delle principali caratteristiche di car2go è l’interoperabilità del sistema, che permette ai clienti di viaggiare all’estero utilizzando il servizio, all’interno dell’Europa e all’interno del Nord America, con un’unica App.
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sedili in pelle auto IMMACOLATI: il trucco del latte detergente | tornano come nuovi

Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…

9 ore ago

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

12 ore ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

14 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

16 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

1 giorno ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

2 giorni ago