“Un grande momento per l’Italia”. Parola di Jeremy Rifkin oggi a Roma per la firma di un progetto inerente la costruzione in Puglia di cinque distributori di idrometano (composto dal 70% di metano e dal 30% di idrogeno).
Dal mese prossimo il via alla realizzazione degli impianti, uno per provincia, in cui l’automobilista potrà scegliere tra idrogeno puro, idrometano e metano. Un progetto costato 5 milioni di euro grazie all’investimento del Ministero dell’ambiente e della Regione Puglia, oltre al contributo tecnico dell’Università dell’idrogeno.
Ci sono condizioni in cui il libretto di circolazione in auto potrà costare una sanzione…
Il nuovo Papa ha deciso di proseguire la linea iniziata da Francesco: ecco tutti i…
Mentre il vecchio continente investe sempre di più sulla transizione elettrica, il nostro paese resta…
I sensori di parcheggio diventano illegali: chi dovrà smontarli il prima possibile per non incorrere…
La sicurezza alla guida passa anche dai piedi: scatta il rischio sanzione per chi non…
La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo…