“Un grande momento per l’Italia”. Parola di Jeremy Rifkin oggi a Roma per la firma di un progetto inerente la costruzione in Puglia di cinque distributori di idrometano (composto dal 70% di metano e dal 30% di idrogeno).
Dal mese prossimo il via alla realizzazione degli impianti, uno per provincia, in cui l’automobilista potrà scegliere tra idrogeno puro, idrometano e metano. Un progetto costato 5 milioni di euro grazie all’investimento del Ministero dell’ambiente e della Regione Puglia, oltre al contributo tecnico dell’Università dell’idrogeno.
Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…
Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…
A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…
In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida…
La comparsa della luce bianca nei semafori segna l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare…
Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…