“Un grande momento per l’Italia”. Parola di Jeremy Rifkin oggi a Roma per la firma di un progetto inerente la costruzione in Puglia di cinque distributori di idrometano (composto dal 70% di metano e dal 30% di idrogeno).
Dal mese prossimo il via alla realizzazione degli impianti, uno per provincia, in cui l’automobilista potrà scegliere tra idrogeno puro, idrometano e metano. Un progetto costato 5 milioni di euro grazie all’investimento del Ministero dell’ambiente e della Regione Puglia, oltre al contributo tecnico dell’Università dell’idrogeno.
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che vieta di circolare con i…
La nuova Lancia Ypsilon elettrica rappresenta una svolta importante per il marchio torinese, che entra…
Per chi ha superato una certa soglia di età guidare diventa più complicato: anche il…
La guerra commerciale tra Europa e Cina nel settore automobilistico si intensifica con nuovi dazi…
La Volkswagen Golf elettrica è in ritardo a causa della ristrutturazione della fabbrica di Wolfsburg.…
Lavare la propria auto è poco sostenibile e per questo diventa illegale: chi lo fa…