Dopo l’alleanza tra Volkswagen e Suzuki, che ha avuto il preciso scopo di unire due società complementari dal punto di vista della distribuzione e della capacità organizzativa, al fine di perseguire l’obiettivo principale di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici, si prospetta una nuova alleanza tra Mercedes e Ducati, attraverso AMG. L’accordo porterebbe Mercedes ad usufruire del Know-how indiscusso di Ducati nel campo delle due ruote, al fine di contrastare BMW Motorrad. E’ opportuno ricordare che la Casa di Borgo Panigale ha recentemente collaborato con Mercedes in un’operazione di co-marketing che ha portato alla nascita della SLK, nella versione speciale Naked, un nome questo assolutamente evocativo nel mondo motociclistico ed in particolare per il modello a due ruote Monster, firmato Ducati.
Anche Toyota e Yamaha, di recente, hanno collaborato per lo sviluppo del propulsore V10 da 4,805cc DOHC, montato sulla Lexus LF-A.
Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…
Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…
I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…
Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…
La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…