Senza categoria

Dove ricaricare un’auto elettrica

Con l’imminente arrivo della Tesla Model 3, e di numerosi altri modelli elettrici, a prezzi sempre più accessibili, questo tipo di auto comincia ad essere un’opzione sempre più concreta per un numero crescente di automobilisti italiani, e di conseguenza la necessità di sapere dove ricaricare un’auto elettrica si fa sempre più impellente.

Ecco cosa dovete sapere su come e dove ricaricare l’auto elettrica.

Anche se  la maggior parte dei potenziali proprietari sono confusi su come caricare i veicoli elettrici, su dove,  sul  tempo che  ci vorrà e su quanto  il costo dell’elettricità inciderà sul costo di ricarica dell’auto.

La confusione  va oltre la mancanza di familiarità con le nuove tecnologie. Il sistema di tariffazione della ricarica dei veicoli elettrici è frammentato e multiforme e coinvolge sistemi di tariffazione concorrenti o addirittura in conflitto.

Un proprietario di veicoli elettrici che ricarica a casa su una normale spina a muro in una parte della città può pagare una tariffa completamente diversa rispetto a un altro proprietario che ricarica lo stesso tipo di veicolo, sullo stesso tipo di presa, in una parte diversa della stessa città.

Le tariffe variano a seconda dell’utenza utilizzata dal consumatore, dei piani tariffari disponibili e dell’ora del giorno (o della notte) in cui il veicolo viene caricato.

L’offerta di stazioni pubbliche è ancora più varia, e comprende  punti di ricarica gratuiti da 110 volt, da 240 volt nei parcheggi dei grandi centri commerciali e da 480 volt nelle stazioni di ricarica Tesla, oltre a molte colonnine di ricarica gestite privatamente che spesso richiedono abbonamenti speciali o carte di debito.

Stazione di ricarica pubbliche

Alcuni utenti di veicoli elettrici che vivono in condomini  privi di  accesso a punti di ricarica per la casa,  né hanno modo di installarli,  possono approfittare di colonnine di ricarica in luoghi pubblici. Alcune aziende offrono ai dipendenti la possibilità di ricaricare mentre sono  al lavoro.  Iniziano ad avere punti di ricarica anche hotel, ristoranti, bar e supermarket, anche se  la maggior parte dei punti di ricarica pubblici sono a pagamento. Aziende come Enel, con Enel X, Re-Power e Tesla  installano e mantengono stazioni di ricarica aperte al pubblico che cerca dove ricaricare un’auto elettrica.

Le colonnine a 240 volt Livello 2 e 480 volt Livello 3 “caricabatterie veloci” sono in grado di portare un veicolo elettrico a piena carica più velocemente dei punti di ricarica presenti presso le unità abitative. Una carica di livello 3 può ripristinare l’80% della capacità della batteria in mezz’ora. Ma, a differenza di un distributore di benzina, non è sufficiente aprire il bocchettone, premere sulla pistola e pagare. Nella maggior parte di queste stazioni, gli utenti devono prima registrarsi presso la società che offre il servizio e ottenere un PIN, un numero di iscrizione o una carta di credito dedicata, oppure scaricare un’applicazione su uno smartphone. Ma non c’è alcuna garanzia che un punto di ricarica sia disponibile quando ne avete bisogno.

I servizi per trovare le colonnine di ricarica

Ad oggi esistono alcuni siti o applicazioni che tramite una mappa consentono di scoprire dove ricaricare un’auto elettrica.

Eccone alcuni:

Plugshare è forse il servizio più completo che consente di visualizzare tutte le stazioni di ricarica del mondo, comprese quelle in Italia. Cliccando sul simbolo della colonnina presente sulla mappa,  è possibile verificare lo stato della colonnina, il tipo, le foto e i commenti degli utilizzatori.

Il sito Tesla, su un’apposita mappa, riporta tutti i punti di ricarica presenti nel mondo, compresi quelli Italiani. Gli stessi sono precaricati sul navigatore delle Tesla attualmente in commercio. La mappa riporta le stazioni di ricarica super veloce, denominati Tesla Supercharger ed i Tesla Destination Charging point.  Al link https://www.tesla.com/it_IT/trips è invece possibile pianificare un viaggio con la Tesla e prevedere le soste presso i punti di ricarica specifici: niente di più facile per scoprire dove ricaricare un’auto Tesla! La ricarica per molti dei possessori Tesla è totalmente gratuita, ma se sei interessato puoi leggere la nostra guida su quanto costa ricaricare una Tesla.

Il sito Eneldrive mette insieme tutte le colonnine di ricarica del principale provider di energia elettrica in Italia. Una dashboard sintetizza alcuni dati sull’energia erogata e sull’impatto positivo sull’ambente prodotto.  In questo sito è quindi possibile scoprire dove ricaricare un’auto elettrica presso le colonnine di ricarica Enel.

RePower è un’azienda svizzera, che opera da molti anni nel mercato italiano, fornendo energia elettrica, gas, servizi di efficienza energetica e soluzioni per la mobilità elettrica alle piccole e medie imprese. Attraverso il sito  è possibile visualizzare tutte le colonnine di ricarica per auto elettriche del progetto RePower Ricarica 101, che coinvolge un gruppo selezionato di eccellenze italiane dotate di colonnine di ricarica Repower. Il portale aiuta chi cerca dove ricaricare un’auto elettrica.

di S.L.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE MATTEO SALVINI: da lunedì cambia tutto alle patenti | Controlla subito se devi rifare l’esame

Un cambiamento apparentemente tecnico, ma con conseguenze pratiche enormi: ecco cosa sta accadendo nel sistema…

3 minuti ago

Autonomia auto elettriche, la Cina è imprendibile: oltre 500 km di media | Report ufficiale

Le auto elettriche cinesi aumentano l'autonomia. Oltre 500 km di media, con crescita costante e…

4 ore ago

Bollo auto elettriche e ibride: esenzione permanente in due regioni | Le regole in Italia

Bollo auto elettriche e ibride: agevolazioni variabili in Italia. Esenzioni permanenti in Piemonte e Lombardia…

7 ore ago

Crisi auto elettriche, l’allarme del CEO di Ford: vendite dimezzate senza incentivi | Crolla il mercato

Allarme per le auto elettriche negli Stati Uniti. Senza gli incentivi federali, la domanda potrebbe…

15 ore ago

“Installatelo voi o vi smontiamo la macchina”: Scatta il nuovo dispositivo obbligatorio nelle auto Italiane | Non potete circolare senza

Tra i cambiamenti messi in atto dal nuovo Codice della Strada c'è l'obbligo di un…

17 ore ago

Divieto assoluto alla guida, gli occhiali da sole sono banditi completamente | Troppi incidenti causati

Non tutti gli occhiali sono sicuri per chi guida: ecco quali modelli evitare e quali…

19 ore ago