Dynetics selezionata per costruire il lander lunare sostenibile della NASA

L’azienda dell’Alabama è una delle cinque scelte per sostenere i servizi di trasporto per l’esplorazione lunare della NASA.

Credit: Dynetics, Inc.

Dynetics, una società interamente controllata da Leidos, è stata selezionata per aiutare la NASA a consentire un ritmo costante di viaggi con equipaggio sulla superficie lunare nell’ambito del programma Artemis Next Space Technologies for Exploration Partnerships (NextSTEP-2) Appendice N.

Come una delle cinque aziende selezionate per un contratto a prezzo fisso e basato su pietre miliari, Dynetics riceverà un premio iniziale di 40,8 milioni di dollari nei prossimi 15 mesi per fare progressi verso concetti sostenibili di sistemi di atterraggio umano (HLS). Dynetics condurrà anche attività di riduzione del rischio e fornirà un feedback sui requisiti della NASA per coltivare le capacità dell’industria per le missioni di atterraggio lunare con equipaggio.

“Dynetics è pronta a continuare a lavorare a stretto contatto con la NASA su una soluzione sostenibile per il lander”, ha detto Robert Wright, responsabile della divisione Space Systems di Dynetics. “Crediamo che il nostro approccio per collaborare e adattare il progetto del lander della NASA sia fondamentale per il successo a lungo termine del viaggio dell’America verso la Luna e siamo onorati di far parte di questa missione”.

In precedenza, Dynetics era uno dei tre appaltatori principali selezionati nell’ambito dell’appendice H di NextSTEP-2 per progettare HLS nell’aprile del 2020. Fin dalla fase di sviluppo, la tecnologia del lander lunare di Dynetics ha contribuito alla sostenibilità del programma Artemis in tre modi principali: riutilizzabilità, estensibilità e supporto allo sviluppo di un’economia lunare. Il progetto consente una presenza a lungo termine sulla Luna che stimolerà un’economia cislunare.

Dynetics sta anche fornendo hardware critico per lo Space Launch System (SLS) Core Stage, Exploration Upper Stage, Orion Multi-Purpose Crew Vehicle e la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) della NASA.

 

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Rivoluzione elettrica Skoda, nasce la prima Octavia a zero emissioni: tutto sulla Vision O

Skoda prepara il debutto della sua prima Octavia elettrica con la Vision O. Ecco la…

4 ore ago

Codice della strada, 18.000€ di multa: “Ancora in troppi hanno quest’abitudine” | Da oggi ti fai la galera

Sono previste sanzioni severe per chi continua ad assumere un atteggiamento scorretto sulla strada: ecco…

9 ore ago

Autonomia SUV elettrico, record mondiale per Polestar: oltre 900 km con una carica

La Polestar 3 Long Range Single Motor ha stabilito un record ufficiale di autonomia. Il…

9 ore ago

Addio cane in viaggio, se ti beccano con il tuo animale domestico sono guai: 322€ di multa immediata

Quando si viaggia bisogna fare molta attenzione al trasporto del proprio animale domestico: quali sono…

12 ore ago

Porsche Cayenne elettrica, numeri record: 1.000 CV e 1.000 km di autonomia | La presentazione ufficiale

Porsche si prepara a svelare la nuova generazione della Cayenne. La versione elettrica promette scintille,…

12 ore ago

Addio tappetini auto, li stanno togliendo tutti dalle proprie auto: il motivo è nascosto dietro questa norma

Gli automobilisti italiani stanno togliendo i tappetini dalle loro auto dopo aver scoperto i rischi…

16 ore ago