Le biciclette elettriche BMW hanno accolto un grande successo sin dai primi modelli in vendita, grazie all’esposizione al pubblico all’interno delle concessionarie BMW, solitamente dedicate alle auto.
Le e-bike ibride BMW, si contraddistinguono per molte caratteristiche. Ad esempio, la BMW Active Hybrid E-Bike può accumulare grandi chilometraggi con una sola carica, grazie al motore Brose Drive S Alu e alla batteria agli ioni di litio da 600 Wh. E la BMW Urban Active Bike è perfetta per la guida quotidiana al lavoro grazie al suo telaio sottile e alla batteria appena visibile. BMW offre quindi la giusta e-bike per ogni scopo, sia che si tratti di una forma di piacere di guida orientata alle prestazioni o più basata sul comfort.
Flessibilità è il nome giusto da associare alla BMW Folding Bike, che può essere riposta in spazi estremamente ridotti grazie a un ingegnoso meccanismo di ripiegamento. BMW ha inoltre collaborato con Micro Mobility Systems per offrire una selezione di soluzioni pratiche di mobilità per l’uso quotidiano e il pendolarismo. Il BMW City Scooter ha un design intrinsecamente salvaspazio così come il BMW E-Scooter, il monopattino disponibile da settembre 2019, con la sua batteria integrata.
Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…
Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…
L’articolo 155 del Codice della Strada nasconde una tutela poco nota che, in alcuni casi,…
Molte multe per eccesso di velocità sembrano incontestabili, ma in realtà esistono condizioni precise che…
Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…
Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…