E-Crafter: anteprima italiana per il van a emissioni zero di Volkswagen Veicoli Commerciali

E-Crafter, il primo van della Volkswagen a trazione esclusivamente elettrica e zero emissioni, è stato presentato in anteprima nazionale a Milano, presso lo spazio espositivo W37. Anche il noto Brand entra dunque a far parte dell’era della mobilità elettrica.

Dall’esperienza della seconda generazione di Crafter alla trazione elettrica: ecco le caratteristiche del veicolo commerciale elettrico

Il primo furgone elettrico a emissioni zero realizzato dalla Volkswagen è nato dalla seconda generazione di Crafter: l’idea di sfruttare al meglio l’architettura del veicolo e di integrarla ai componenti della trazione elettrica ha dato così la vita a e-Crafter, un veicolo commerciale sinonimo di avanguardia e tecnologia, concepito per offrire fino a 1,72 tonnellate di portata utile, una potenza di 136 CV (100 kW) e 290 Nm di coppia massima.

Con un’autonomia massima di 173 km (certificato secondo metodo NEDC) e una velocità massima di 90 km/h, l’e-Crafter è un furgone elettrico destinato ad ampliare la gamma dei veicoli green in arrivo sui mercati e capace di soddisfare le esigenze delle aziende che operano all’interno delle aree urbane e che optano per una logistica sostenibile.

L’e-Crafter sembra offrire i più moderni sistemi di assistenza alla guida e infotainment e presenta la batteria agli ioni di litio alloggiata nel sottoscocca, mentre il motore elettrico è integrato nella parte anteriore del mezzo.

La dotazione di serie dell’e-Crafter

La dotazione di serie comprende:

  • ParkPilot con sistema di protezione delle fiancate
  • Telecamera multifunzione anteriore e telecamera per la retromarcia
  • Sistema di compensazione delle raffiche di vento laterali
  • Fari con tecnologia LED
  • Climatizzatore automatico Climatronic
  • Riscaldamento dei sedili e sedili comfort
  • “Discover Media”, sistema di navigazione comprensivo di “App Connect”, sistema di comando vocale e interfaccia per telefono cellulare.
  • Frenata anti collisione multipla di serie (è il primo veicolo commerciale della sua categoria ad averla)
  • “Car-Net Guide & Inform” sistema che permette di usufruire dei servizi online mobili (dotazione disponibile a richiesta).

 

 

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

30 minuti ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

2 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

5 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

6 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

7 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

9 ore ago