e-smartConnect di Volkswagen: un robot per la ricarica delle auto elettriche

Il gruppo Volkswagen manifesta per l’ennesima volta il suo ruolo di leader nei sistemi di propulsione elettrica e automatici, e sta già lavorando per la generazione successiva di veicoli elettrici. Le migliorie che Volkswagen ha raggiunto con la densità dell’energia e la capacità di trazione delle sue batterie permetteranno una autonomia di oltre 500 Km ed in un futuro imminente questo si tradurrà in una “reale elettrificazione” del trasporto personale, con un grande volume di auto, con l’obiettivo di ridurre al massimo i tempi di carica di tutti i veicoli e con quello di rendere il processo di carica efficiente e comodo quanto più possibile. Gli ingegneri di Wolfsburg stanno lavorando su un sistema automatico di carica per corrente diretta (CD): una stazione di rifornimento elettrico automatico chiamato “SmartConnect”.

 

La generazione successiva di veicoli elettrici sarà dotata di batterie ad alta capacità,  in modo che se necessiteranno di un elevata carica (tra 80 e 150 kW o superiore) i dispositivi di archiviazione di energia si potranno ricaricare velocemente. Questo obiettivo si può raggiungere con una tecnologia di ricarica rapida per corrente diretta, tuttavia questa possibilità richiede anche l’uso di grossi cavi, che non sono facili da manipolare a causa del loro peso e rigidità. Come risposta a tale condizione, l’obiettivo della ricerca del progetto e-smartConnect è abbinare automaticamente un sistema automatico di ricarica per corrente diretta al veicolo. Quando questa ricarica si attuerà congiuntamente ad un sistema di parcheggio automatizzato, il processo sarà più rapido ed estremamente comodo ed affidabile.

[kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=OhEr5umQQdY” ]

 

Il collegamento tra il sistema di ricarica ed il veicolo si crea attraverso un’installazione di cavi di basso movimento di forza e con l’uso di piccoli robot “LBR iiwa” di KuKA. I sette assali sterzanti ed i sensori integrati del robot garantiranno una connessione precisa, sensibile e affidabile.

Parcheggio Automatizzato: fino all’ultimo centimetro.

Il processo automatico di ricarica inizia con la comunicazione tra il veicolo e la stazione di ricarica. Il veicolo elettrico trasmette i suoi dati di profilo alla stazione di ricarica, che in quel momento indica al sistema di parcheggio automatizzato del veicolo dove deve parcheggiare. Per raggiungere la precisione necessaria (la presa CD del veicolo deve essere posizionata in un area che misuri 20 x 20 centimetri) la struttura che circonda il complesso ha il supporto dei propri sistemi di assistenza del veicolo; in più una telecamera montata sopra il dispositivo di conservazione calcola al millimetro la posizione esatta della presa di corrente.  Una volta posizionato il veicolo il robot rimuove il CD dal connettore di carica e lo inserisce nella presa. Successivamente  un nastro trasportatore prende il robot e lo porta sino al successivo veicolo elettrico che necessita di una ricarica.

E-SmartConnect – garantiscono dalla Casa tedesca – assicura una collaborazione tra umani e robot (HRC) sicura ed affidabile. Una volta completato il processo di carica, il robot riceve l’ordine di staccare il connettore, così che il veicolo abbandona automaticamente l’area di carica e lascia spazio per il veicolo successivo.  Questo sistema garantisce un ottimo utilizzo della stazione di ricarica.

Il sistema è perfetto per l’uso pubblico, dato che la tecnologia e-SmartConnect monitorizza l’intero processo per assicurare che non ci sia pericolo di danni per il contatto fisico tra il robot e le persone. Con questo sistema si rende possibile la collaborazione tra umani e robot senza avere la necessità di ulteriori barriere di sicurezza.

S.L.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Auto storica o elettrica? | scopri se puoi azzerare il bollo o scambiarlo con un vantaggio reale

Dal 2025 cambiano le regole per il bollo auto: alcune categorie di veicoli potranno ridurlo,…

14 ore ago

Auto “furba” nei consumi | come tagliare la spesa senza sacrificare la sicurezza

Guidare in modo intelligente significa spendere meno senza rinunciare a comfort e sicurezza: bastano piccoli…

17 ore ago

Trucchi domestici | Pulire senza stress: i rimedi della nonna che ancora funzionano

I vecchi rimedi della nonna tornano protagonisti: economici, naturali ed efficaci, sono la prova che…

19 ore ago

Autovelox non omologato | multa annullata e nessuna decurtazione punti: la svolta della Cassazione

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che le multe elevate con autovelox…

21 ore ago

Manutenzione auto | 10 controlli indispensabili per evitare guasti inaspettati

Una manutenzione regolare non è solo una garanzia di sicurezza: è anche il modo più…

2 giorni ago

Mobilità | ZTL e scooter elettrici: nelle grandi città raccolta dati e sanzioni, sei pronto al controllo?

Le ZTL si fanno più digitali e gli scooter elettrici entrano nel mirino dei varchi…

2 giorni ago