E-voluzione Alloy firmata Pininfarina

Anteprima mondiale di E-voluzione Alloy al Taipei International Cycle Show (22 -25 Marzo)

 

E-voluzione è il primo progetto di bicicletta elettrica nata dalla collaborazione tra Pininfarina e Diavelo, un membro di Accell Group. Una collezione d’avanguardia in grado di portare una reale evoluzione. Nel design. Nella Tecnologia. Nella Performance. Nel Comfort.

Il progetto E-voluzione si compone di due diverse famiglie di prodotti: la pluripremiata E-voluzione Carbon Fiber e la nuova E-voluzione Alloy, che verrà mostrata per la prima volta al Taipei Cycle Show, a partire dal 22 marzo. La partnership combina la lunga tradizione di Pininfarina nel design di auto sportive e la vocazione per la ricerca di soluzioni eco-friendly con la tecnologia all’avanguardia di Accell Group nel settore biciclette.

E-voluzione è innovativa da molteplici punti di vista. La parola chiave del progetto è Integrazione. Sviluppata con una filosofia di design olistica, tutte le parti ed i componenti sono perfettamente integrati nella struttura della bicicletta: la batteria (tecnologia brevettata), il motore centrale, il manubrio e l’attacco manubrio, il computer di bordo, il vano porta oggetti, il cablaggio, il sistema di illuminazione. Il vantaggio di questo elevato livello di integrazione di tutti i componenti non è solo estetico ma anche funzionale: sta infatti a significare miglior distribuzione del peso, miglior bilanciamento e maggior comfort e performance alla guida.

La nuova linea Alloy è contraddistinta dal peculiare display integrato nel manubrio. Il design, alleggerito dalle linee veloci che attraversano i volumi del telaio, regala a questa bicicletta elettrica un distintivo aspetto hi-tech. La nuova linea in alluminio viene proposta in differenti versioni, pensate per soddisfare esigenze diverse: la city-bike, ideale per muoversi in città, la bicicletta da trekking per il tempo libero, la Mountain Bike, una scelta sportiva ideale per andare off-road, e la Speed Pedelec, in grado di raggiungere la velocità di 45 km/h.

La nuova versione segue il grande successo della prima E-voluzione Carbon Fiber, una bicicletta elettrica che si è aggiudicata i più importanti di design al mondo: l’iF design Award, l’A’ design Award, il German design e l’Eurobike Awards. L’ultimo traguardo raggiunto è lo European Product #design Award 2017, con il Platinum Prize nella categoria Outdoor and Exercise Equipment/Bicycle and bicycle accessories. Grazie all’utilizzo del carbonio nel telaio e nei componenti (manubrio, reggisella, forcella, ruote), la bicicletta è super leggera a confronto con le migliori bicilette sul mercato (solo 16kg). Inoltre,il telaio in carbonio è realizzato con una tecnologia innovativa (carbon autoclave).

I vantaggi della leggerezza sono la manovrabilità e le maggiori performance. Forte innovazione anche nel motore e nella trasmissione. Il motore centrale (high torque) della tedesca Brose è completamente integrato al telaio in carbonio. La trasmissione a cinghia garantisce una guida super silenziosa e zero manutenzione. Inoltre la batteria Panasonic brevettata ed integrata nel telaio(500W – 13,6A – 36V) è completamente integrata nel telaio ed è semplice da rimuovere per la ricarica. La bicicletta è completata da freni a disco idraulici e da cambio Shimano.

Questa linea ha quattro anime diverse, presto disponibili sul mercato: Elegance, Hi-Tech, Dynamic e Sportiva, ognuna di esse espressione del DNA di Pininfarina. “E-voluzione rappresenta una perfetta sintesi del nostro spirito: carattere sportivo ed anima eco-friendly” afferma Paolo #pininfarina, Presidente del Gruppo. “Siamo entusiasti di mostrare per la prima volta il secondo incredibile risultato della nostra collaborazione.” “Il progetto Pininfarina E-voluzione è il nuovo punto di riferimento nel campo delle biciclette elettriche” racconta Brian Hoehl, Direttore di Diavelo e membro del team di #design. “Il nostro obiettivo è raggiungere un #design olistico. La parola chiave è integrazione. Il motore e la batteria si fondono alla perfezione con il telaio, presentandosi come un elemento unitario. Il risultato è un oggetto sportivo e accattivante.” Taipei International Cycle Show – 22-25 marzo, stand L0721

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD celebra il “funerale” del motore plug-in: la campagna sul web è virale | Tutto sulla tecnologia Super DM-i

BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…

7 ore ago

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

9 ore ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

11 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

12 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

14 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

15 ore ago