Ecco l'Alfa Romeo a due ruote con prezzi a partire da 3.500 euro

Design ricercato, leggerezza e telaio innovativo: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il progetto ‘Bicicletta 4C IFD‘ disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale. Proprio l’acronimo IFD (Innovative Frame Design) sottolinea l’intenso lavoro di ricerca volto ad alleggerire al massimo il telaio.

Lo stesso principio ha guidato gli ingegneri Alfa Romeo nel progettare la 4C con l’obiettivo di raggiungere un rapporto peso/potenza inferiore a 4 kg/cv, un valore imprescindibile su una supercar. Per ottenerlo hanno deciso di ridurre il peso della vettura scegliendo materiali che combinano leggerezza ed efficienza e perfezionando, talvolta persino creandoli, processi produttivi che sposano alta tecnologia e artigianalità. In questo modo si è ottenuto un peso totale a secco di soli 895 kg costituiti in maggior parte di alluminio, acciaio, SMC alleggerito e fibra di carbonio.

Lo stile dinamico e fluido della supercar Alfa Romeo ha ispirato la struttura del telaio la cui linea svela un “4” stilizzato. La sezione invece si richiama alla lettera “C” e introduce in anteprima mondiale una sezione a semitubo in fibra di carbonio, lo stesso prezioso materiale impiegato per il telaio dell’Alfa Romeo 4C.

I profili degli elementi corrono velocemente verso i punti di congiunzione del manubrio, del movimento e della sella creando così punti di forza strutturali uniti tra di loro da tiranti in acciaio che esaltano la tecnica costruttiva del telaio.

Sportiva, leggera e innovativa rappresenta il connubio ideale con l’affascinante Alfa Romeo 4C per una perfetta sintesi di passione e futuro.

Icona di stile e di innovazione tecnologica, la bicicletta 4C è completamente realizzata a mano in Italia, in edizione limitata, dedicata agli appassionati di oggetti unici ed esclusivi.

Con un prezzo che varia dai 3.500 euro ai 9.000 euro, in base alla componentistica, questo nuovo ‘gioiello’ realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre 2013 e in vendita in Europa, Asia e America.

Scheda tecnica
Disegno: Centro Stile Alfa Romeo
Telaio: Carbonio HM 40
Forcella: Carbonio HM 40
Manubrio: Deda elementi crono
Freni: Campagnolo anteriore Centaur Posteriore U-Brake
Guarnitura: Campagnolo Centaur ultra torque
Cambio: Campagnolo Centaur
Ruote: Anteriore Carbonio profilo alto – Posteriore Aerospoke
Sella: Selle Italia Carbonio personalizzata
Coperture: Vittoria OPEN CORSA CX
Colore: Rosso Alfa romeo
Peso: Kg 6,900

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Smart Fortwo rinasce elettrica: tutto sul progetto Newtron in Italia | Guidabile dai 14 anni

La Smart Fortwo rinasce elettrica grazie a Newtron. Tutto sull'azienda siciliana che propone un modello…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, non potete più circolare pieni di benzina: arrivano i litri limite | Se li superi multa immediata

Ecco cosa prevede davvero la legge sul trasporto di carburante e quali sono i limiti…

7 ore ago

Novità Mazda, debutta in Cina il SUV EZ-60: nel 2026 sbarca in Europa | Sorpresa nel prezzo

Arriva sul mercato della Cina il nuovo SUV di Mazda. Elettrico o range extender, nel…

8 ore ago

Illegale lavare l’auto: dal 1 novembre la devi lasciare sporca | È la legge che te lo impone

Questo inverno lavare l'auto potrebbe costare caro: multe, divieti ambientali e norme sempre più rigide…

10 ore ago

Batterie allo stato solido: Chery straccia tutti i record | 1.300 km con una ricarica

Le nuove batterie allo stato solido firmate Chery, secondo quanto riportato in Cina, sono capaci…

11 ore ago

Tamponamento auto, prima di scendere dall’auto fai questo controllo: se ti sbagli perdi il risarcimento | Lo dice il Codice della Strada

Un gesto istintivo può costare caro quando ci si trova coinvolti in un piccolo incidente…

12 ore ago