Design ricercato, leggerezza e telaio innovativo: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il progetto ‘Bicicletta 4C IFD‘ disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale. Proprio l’acronimo IFD (Innovative Frame Design) sottolinea l’intenso lavoro di ricerca volto ad alleggerire al massimo il telaio.
Lo stesso principio ha guidato gli ingegneri Alfa Romeo nel progettare la 4C con l’obiettivo di raggiungere un rapporto peso/potenza inferiore a 4 kg/cv, un valore imprescindibile su una supercar. Per ottenerlo hanno deciso di ridurre il peso della vettura scegliendo materiali che combinano leggerezza ed efficienza e perfezionando, talvolta persino creandoli, processi produttivi che sposano alta tecnologia e artigianalità. In questo modo si è ottenuto un peso totale a secco di soli 895 kg costituiti in maggior parte di alluminio, acciaio, SMC alleggerito e fibra di carbonio.
Lo stile dinamico e fluido della supercar Alfa Romeo ha ispirato la struttura del telaio la cui linea svela un “4” stilizzato. La sezione invece si richiama alla lettera “C” e introduce in anteprima mondiale una sezione a semitubo in fibra di carbonio, lo stesso prezioso materiale impiegato per il telaio dell’Alfa Romeo 4C.
I profili degli elementi corrono velocemente verso i punti di congiunzione del manubrio, del movimento e della sella creando così punti di forza strutturali uniti tra di loro da tiranti in acciaio che esaltano la tecnica costruttiva del telaio.
Sportiva, leggera e innovativa rappresenta il connubio ideale con l’affascinante Alfa Romeo 4C per una perfetta sintesi di passione e futuro.
Icona di stile e di innovazione tecnologica, la bicicletta 4C è completamente realizzata a mano in Italia, in edizione limitata, dedicata agli appassionati di oggetti unici ed esclusivi.
Con un prezzo che varia dai 3.500 euro ai 9.000 euro, in base alla componentistica, questo nuovo ‘gioiello’ realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre 2013 e in vendita in Europa, Asia e America.
Scheda tecnica
Disegno: Centro Stile Alfa Romeo
Telaio: Carbonio HM 40
Forcella: Carbonio HM 40
Manubrio: Deda elementi crono
Freni: Campagnolo anteriore Centaur Posteriore U-Brake
Guarnitura: Campagnolo Centaur ultra torque
Cambio: Campagnolo Centaur
Ruote: Anteriore Carbonio profilo alto – Posteriore Aerospoke
Sella: Selle Italia Carbonio personalizzata
Coperture: Vittoria OPEN CORSA CX
Colore: Rosso Alfa romeo
Peso: Kg 6,900
La gestione del bollo auto passerà definitivamente alle Regioni senza approvazione dello Stato: in questa…
Viaggiare non è mai stato così conveniente: arrivano tante novità per gli italiani abituati a…
Anche un semplice colpo di clacson per salutare può costare caro agli automobilisti italiani: ecco…
In Italia il mercato automobilistico sta affrontando un momento critico, soprattutto quello elettrico: ecco i…
Ci sono condizioni in cui il libretto di circolazione in auto potrà costare una sanzione…
Il nuovo Papa ha deciso di proseguire la linea iniziata da Francesco: ecco tutti i…