Ecco l'Alfa Romeo a due ruote con prezzi a partire da 3.500 euro

Design ricercato, leggerezza e telaio innovativo: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il progetto ‘Bicicletta 4C IFD‘ disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale. Proprio l’acronimo IFD (Innovative Frame Design) sottolinea l’intenso lavoro di ricerca volto ad alleggerire al massimo il telaio.

Lo stesso principio ha guidato gli ingegneri Alfa Romeo nel progettare la 4C con l’obiettivo di raggiungere un rapporto peso/potenza inferiore a 4 kg/cv, un valore imprescindibile su una supercar. Per ottenerlo hanno deciso di ridurre il peso della vettura scegliendo materiali che combinano leggerezza ed efficienza e perfezionando, talvolta persino creandoli, processi produttivi che sposano alta tecnologia e artigianalità. In questo modo si è ottenuto un peso totale a secco di soli 895 kg costituiti in maggior parte di alluminio, acciaio, SMC alleggerito e fibra di carbonio.

Lo stile dinamico e fluido della supercar Alfa Romeo ha ispirato la struttura del telaio la cui linea svela un “4” stilizzato. La sezione invece si richiama alla lettera “C” e introduce in anteprima mondiale una sezione a semitubo in fibra di carbonio, lo stesso prezioso materiale impiegato per il telaio dell’Alfa Romeo 4C.

I profili degli elementi corrono velocemente verso i punti di congiunzione del manubrio, del movimento e della sella creando così punti di forza strutturali uniti tra di loro da tiranti in acciaio che esaltano la tecnica costruttiva del telaio.

Sportiva, leggera e innovativa rappresenta il connubio ideale con l’affascinante Alfa Romeo 4C per una perfetta sintesi di passione e futuro.

Icona di stile e di innovazione tecnologica, la bicicletta 4C è completamente realizzata a mano in Italia, in edizione limitata, dedicata agli appassionati di oggetti unici ed esclusivi.

Con un prezzo che varia dai 3.500 euro ai 9.000 euro, in base alla componentistica, questo nuovo ‘gioiello’ realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre 2013 e in vendita in Europa, Asia e America.

Scheda tecnica
Disegno: Centro Stile Alfa Romeo
Telaio: Carbonio HM 40
Forcella: Carbonio HM 40
Manubrio: Deda elementi crono
Freni: Campagnolo anteriore Centaur Posteriore U-Brake
Guarnitura: Campagnolo Centaur ultra torque
Cambio: Campagnolo Centaur
Ruote: Anteriore Carbonio profilo alto – Posteriore Aerospoke
Sella: Selle Italia Carbonio personalizzata
Coperture: Vittoria OPEN CORSA CX
Colore: Rosso Alfa romeo
Peso: Kg 6,900

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

9 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

12 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago