Ecco l'Alfa Romeo a due ruote con prezzi a partire da 3.500 euro

Design ricercato, leggerezza e telaio innovativo: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il progetto ‘Bicicletta 4C IFD‘ disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale. Proprio l’acronimo IFD (Innovative Frame Design) sottolinea l’intenso lavoro di ricerca volto ad alleggerire al massimo il telaio.

Lo stesso principio ha guidato gli ingegneri Alfa Romeo nel progettare la 4C con l’obiettivo di raggiungere un rapporto peso/potenza inferiore a 4 kg/cv, un valore imprescindibile su una supercar. Per ottenerlo hanno deciso di ridurre il peso della vettura scegliendo materiali che combinano leggerezza ed efficienza e perfezionando, talvolta persino creandoli, processi produttivi che sposano alta tecnologia e artigianalità. In questo modo si è ottenuto un peso totale a secco di soli 895 kg costituiti in maggior parte di alluminio, acciaio, SMC alleggerito e fibra di carbonio.

Lo stile dinamico e fluido della supercar Alfa Romeo ha ispirato la struttura del telaio la cui linea svela un “4” stilizzato. La sezione invece si richiama alla lettera “C” e introduce in anteprima mondiale una sezione a semitubo in fibra di carbonio, lo stesso prezioso materiale impiegato per il telaio dell’Alfa Romeo 4C.

I profili degli elementi corrono velocemente verso i punti di congiunzione del manubrio, del movimento e della sella creando così punti di forza strutturali uniti tra di loro da tiranti in acciaio che esaltano la tecnica costruttiva del telaio.

Sportiva, leggera e innovativa rappresenta il connubio ideale con l’affascinante Alfa Romeo 4C per una perfetta sintesi di passione e futuro.

Icona di stile e di innovazione tecnologica, la bicicletta 4C è completamente realizzata a mano in Italia, in edizione limitata, dedicata agli appassionati di oggetti unici ed esclusivi.

Con un prezzo che varia dai 3.500 euro ai 9.000 euro, in base alla componentistica, questo nuovo ‘gioiello’ realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo e Compagnia Ducale sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre 2013 e in vendita in Europa, Asia e America.

Scheda tecnica
Disegno: Centro Stile Alfa Romeo
Telaio: Carbonio HM 40
Forcella: Carbonio HM 40
Manubrio: Deda elementi crono
Freni: Campagnolo anteriore Centaur Posteriore U-Brake
Guarnitura: Campagnolo Centaur ultra torque
Cambio: Campagnolo Centaur
Ruote: Anteriore Carbonio profilo alto – Posteriore Aerospoke
Sella: Selle Italia Carbonio personalizzata
Coperture: Vittoria OPEN CORSA CX
Colore: Rosso Alfa romeo
Peso: Kg 6,900

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE, il governo cancella gli incentivi per le auto elettriche | Una nuova mazzata per i cittadini

Mentre tutto il mondo si muove verso la mobilità elettrica, fa discutere la decisione presa…

2 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, manovra già approvata: spunta l’extra tassa sulle auto | Il bollo non gli bastava

Matteo Salvini sostiene la nuova tassa destinata agli automobilisti: l'obiettivo è salvare l'Italia, ma a…

4 ore ago

Un suv elettrico gratis grazie agli incentivi 2025 | Questi sono i 5 modelli migliori del momento

Vuoi comprare un veicolo ecologico senza rinunciare alla potenza e allo spazio? Ecco quali sono…

5 ore ago

Fiat punta tutto sulla versione ibrida della 500 | Sarà il rilancio di Mirafiori, in attesa di quella 100% elettrica

Ha scritto una pagina indelebile del mercato automobilistico italiano. Ora arriva la nuova versione ibrida:…

13 ore ago

“Favorisca patente e profumo”: la devo multare per puzza illegale | Da oggi devi essere pulito e profumato

Alcune regole sull’igiene in auto stanno facendo discutere: non è più solo una questione di…

15 ore ago

UFFICIALE FIAT, dopo 25 anni torna l’auto più amata dai papà di tutta Italia: costerà come nel 2000

Ha accompagnato le domeniche di moltissime famiglie per poi abbandonarci da un giorno all'altro: ora,…

17 ore ago