Le novità nel campo mobilità sostenibile sono in costante aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche. I dati delle auto nuove dicono che diesel è crollato e che l’elettrico e l’ibrido rappresentano sempre più l’alimentazione scelta dagli italiani. Sicuramente si tratta di un trend in crescita ma la strada verso una mobilità urbana a impatto zero è ancora lunga. Mancano le infrastrutture di ricarica, soprattutto nelle città del Sud Italia e una politica comunitaria di incentivi economici che ne favorisca la produzione l’acquisto su larga scala. Tuttavia, la rivoluzione è in corso.
Ecco quali sono le auto elettriche più attese per il 2019, quelle che domineranno la scena nel prossimi mesi.
Mini E sarà il primo modello elettrico della casa inglese di proprietà del Gruppo BWM. Si baserà sulla Mini Coupè a 3 porte e sulla piattaforma UKL1, adattata per accogliere il pacco di batterie.
Honda lancerà la Citycar EV, basata sul concept ’Urban EV Concept presentato due anni fa al Salone di Francoforte. Entro il 2025, Honda punta a vendere due terzi delle proprie auto con tecnologia elettrificata.
Opel si appresta a lanciare la prima auto elettrica, che condividerà la base tecnica della DS3 Crossback e della nuova Peugeot 208, anch’essa completamente elettrica.
Audi lancerà un crossover da città elettrico che andrà a posizionarsi fra la Q2 e la Q3. Si parla di un’autonomia di circa 300 km e di performance da fare invidia anche al SUV e-tron con il quale Audi ha debuttato nel mercato dell’elettrico.
Skoda metterà in vendita un SUV totalmente elettrico entro il 2020 e sarà realizzato sulla base della Concept Vision E.
Mercedes punta su un modello più compatto della EQ-C, ideale per la città. Si tratta della EQ A, al debutto nel 2020, alternativa 100% elettrica della nuova Classe A.
BYD saluta a modo suo il vecchio motore plug-in e inaugura una nuova era ibrida…
Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…
Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…
Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…
Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…
Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…