Quisque è dunque una piattaforma tecnologica in grado di fornire una soluzione completa, hardware e software, alle aziende che vogliono creare servizi innovativi per il cittadino, le cui principali caratteristiche sono la facilità di integrazione nei sistemi esistenti e la flessibilità di utilizzo in tutti gli scenari di mobilità, che permettono la creazione di un ecosistema scalabile.
Come spiega Alex Pallotti, co-founder della startup: “Quisque, come suggerito dal nome stesso che in latino significa “ogni cosa”, è una soluzione in grado di abbracciare i molteplici scenari della mobilità: dai parcheggi alle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, dal car e bike sharing ai mezzi pubblici, ai pagamenti e molto altro ancora. Grazie alla nostra piattaforma, la mobilità diventa al completo servizio del cittadino, che è sempre più connesso e alla ricerca di strumenti che gli permettano di muoversi in maniera intelligente, flessibile e sostenibile”.
A conferma della funzionalità della piattaforma, la scelta di grandi operatori del settore mobilità di avvalersi di Quisque come fornitore tecnologico. In particolare, l’ambito dei parcheggi rappresenta un importante primo esempio di applicazione della tecnologia di Quisque, che consente di gestire, interamente tramite smartphone, tutte le operazioni per trovare un posto auto: dalla ricerca, alla prenotazione, all’ingresso, al controllo del tempo di sosta, fino al pagamento e all’uscita.
“Numerosi”, prosegue Pallotti “i vantaggi che la nostra tecnologia porta ai vari attori coinvolti: dalla semplificazione di problemi assillanti come la ricerca del parcheggio, all’abbassamento dei costi di gestione grazie all’impiego di tecnologie digitali, al valore aggiunto di poter raccogliere dati aggiornati sul comportamento degli utenti, in modo da creare politiche ed offerte di mobilità che rispondano ai loro reali bisogni”.
Creando un prodotto finale che rende possibile un’esperienza di viaggio “fluida” e senza interruzioni nelle varie fasi di ricerca, selezione e pagamento del servizio, Quisque semplifica, quindi, notevolmente la mobilità privata e la gestione di progetti complessi da parte degli operatori e delle Istituzioni. Quisque, dunque, può trovare applicazione e integrazione in ogni infrastruttura già esistente ed è per questo che sta già dialogando con grandi player europei del settore mobilità.
Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…
Strisce blu cancellate da un giorno all’altro: sosta gratis e niente più multe, ma non…
Il Codice della Strada si rivela alquanto severo sul trasporto nei sedili posteriori: fino a…
La situazione dei distributori ad idrogeno in Italia resta critica. La svolta definitiva arriva con…
Un recente rapporto conferma quello che per anni i commercianti d'auto hanno evitato di dire:…
Elon Musk lancia ufficialmente il progetto Tesla Diner. Nello speciale drive-in che ha aperto a…