Eco Top Ten di Legambiente e Ata: Toyota Prius e iQ in testa alla classifica

Automobili d’avanguardia ed un forte impegno per la protezione ambientale portano Toyota in testa alla classifica delle automobili ecologiche redatta da Legambiente e la svizzera ATA (Associazione Traffico e Ambiente) con i due modelli Prius e iQ.

In occasione dell’evento “Fà la cosa giusta! 2010” giunto alla sua settima edizione, tenutosi presso la Fiera Milanocity, Legambiente ha presentato i risultati della Eco Top Ten redatta in collaborazione con la svizzera ATA (Associazione Traffico e Ambiente). Toyota si classifica ai primi due posti con la piccola iQ e l’ibrida Prius e per l’occasione ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da Legambiente mettendo in esposizione le auto negli spazi Ecolista e Viaggiare Leggeri. Tale iniziativa si coniuga con le linee guida aziendali basate sul promuovere le buone pratiche per essere un buon cittadino.

I prodotti Toyota che primeggiano nella Eco Top Ten, Prius e iQ, rappresentano lo stato dell’arte dell’azienda. iQ, al secondo posto, è la più piccola 4 porte che in meno di 3 metri può ospitare 4 passeggeri a bordo, equipaggiata con un motore 1.0 lt offre consumi molto contenuti ed emissioni di CO2 di soli 99 g/km. Un esempio di miniaturizzazione, dove grazie a soluzioni molteplici che interessano sia la meccanica che l’architettura dell’auto si sono ottenuti importanti risultati con un propulsore tradizionale a benzina a cui il Toyota Optimal Drive offre indubbi vantaggi.

Per quanto riguarda Prius, in vetta alla classifica, essa rappresenta l’emblema della tecnologia full hybrid su cui Toyota ha puntato in modo deciso fin dal 1997 anno di commercializzazione della prima generazione. Prius, la prima automobile ibrida disponibile in commercio, ha fatto scoprire ed apprezzare questa tecnologia innovativa agli automobilisti di tutto il mondo. Oggi sono oltre 2 milioni le automobili ibride sulle strade, di queste circa 300.00 circolano in Europa e ben 13.000 in Italia dove la commercializzazione della prima generazione di Prius iniziò nel 2000.

Toyota fra i grandi costruttori mondiali di automobili è quello che sta lavorando incessantemente all’obiettivo zero emissioni, dunque alla realizzazione di automobili che abbiano un impatto ambientale sempre più ridotto per tutto il loro ciclo di vita.

L’EcoTopTen 2010 delle auto in vendita in Italia: Dossier completo in pdf

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

43 minuti ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

18 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

21 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

23 ore ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

1 giorno ago

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

2 giorni ago