La realizzazione della innovativa stazione è stata prevista dal progetto europeo Zero Regio, finalizzato a sviluppare in Lombardia e nel Rhein-Main, in Germania, sistemi integrati di mobilita sostenibile.
Scaroni, amministratore delegato dell’Eni, ha dichiarato: “La stazione multienergy di Mantova si colloca in un progetto molto piu’ ampio per ridurre l’impatto ambientale della rete Agip attraverso l’utilizzo delle piu’ moderne tecnologie”.
Per il momento a potersi rifornire saranno tre Fiat Panda a celle combustibili acquistate dalla Regione Lombardia per il Comune di Mantova.
Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…
Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…
Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…
Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…