Ecotassa 2019, ecco l’elenco completo delle auto coinvolte

L’Ecotassa è la nuova tassa voluta dal Governo che penalizza le auto nuove più inquinanti, ovvero con emissioni oltre i 160 g/km di CO2, immatricolate dal 1 marzo 2019. Ecco la lista completa delle auto coinvolte con i prezzi di listino, la classe di emissioni e la tassa corrispondente da corrispondere in caso di acquisto. La tassa non colpisce l’acquisto di auto usate o chi acquista una vettura a chilometri zero già immatricolata e targata in italia.

La tassa è proporzionale al livello di emissioni dell’auto e si divide in quattro scaglioni:

Emissioni di CO2 (ciclo NEDC) Ecotassa all’acquisto
161-175 g/km 1.100 euro
176-200 g/km 1.600 euro
201-250 g/km 2.000 euro
oltre 250 g/km 2.500 euro
Ecotassa: elenco completo delle auto coinvolte

Come si paga?

Spetta direttamente all’acquirente dell’auto nuova procedere al pagamento dell’Ecotassa con un semplice modello F24, inserendo lo specifico codice tributo: “3500” denominato “ECOTASSA – imposta per l’acquisto e l’immatricolazione in Italia di veicoli di categoria M1 con emissioni eccedenti la soglia di 160 CO2 g/km – articolo 1, comma 1042, della legge n. 145 del 2018”.

Le auto nuove colpite da ecotassa sono i modelli elencati sotto, tutti di fascia medio alta, contraddistinti da emissioni superiori a 160 CO2 g/km (nella prima bozza era prevista a 120 g/km di CO2).

Per conoscere tutte le auto colpite, ordinate per emissioni di CO2 dichiarate dal costruttore in ciclo di omologazione NEDC, basta scorrere il listino completo riportato nelle tabelle sotto.

Ecotassa di 1.100 euro (da 161 a 175 g/km di CO2)

[table id=1 responsive=scroll /]

Ecotassa di 1.600 euro (da 176 a 200 g/km di CO2)

[table id=2 responsive=scroll /]

Ecotassa di 2.000 euro (da 201 a 250 g/km di CO2)

[table id=3 responsive=scroll /]

Ecotassa di 2.500 euro (oltre 250 g/km di CO2)

[table id=4 responsive=scroll /]

 

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

2 ore ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

5 ore ago

Veicolo fermo, costi in movimento | Lasci l’auto ferma in garage e finisci in bancarotta: occhio a queste “tasse” nascoste

Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…

7 ore ago

Cosa vuol dire “MIT-UCO” sulla tua patente? | La sigla che ignori è anche quella più importante

Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…

9 ore ago

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

1 giorno ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

1 giorno ago