L’Ecotassa è la nuova tassa voluta dal Governo che penalizza le auto nuove più inquinanti, ovvero con emissioni oltre i 160 g/km di CO2, immatricolate dal 1 marzo 2019. Ecco la lista completa delle auto coinvolte con i prezzi di listino, la classe di emissioni e la tassa corrispondente da corrispondere in caso di acquisto. La tassa non colpisce l’acquisto di auto usate o chi acquista una vettura a chilometri zero già immatricolata e targata in italia.
La tassa è proporzionale al livello di emissioni dell’auto e si divide in quattro scaglioni:
Emissioni di CO2 (ciclo NEDC) | Ecotassa all’acquisto |
161-175 g/km | 1.100 euro |
176-200 g/km | 1.600 euro |
201-250 g/km | 2.000 euro |
oltre 250 g/km | 2.500 euro |
Spetta direttamente all’acquirente dell’auto nuova procedere al pagamento dell’Ecotassa con un semplice modello F24, inserendo lo specifico codice tributo: “3500” denominato “ECOTASSA – imposta per l’acquisto e l’immatricolazione in Italia di veicoli di categoria M1 con emissioni eccedenti la soglia di 160 CO2 g/km – articolo 1, comma 1042, della legge n. 145 del 2018”.
Le auto nuove colpite da ecotassa sono i modelli elencati sotto, tutti di fascia medio alta, contraddistinti da emissioni superiori a 160 CO2 g/km (nella prima bozza era prevista a 120 g/km di CO2).
Per conoscere tutte le auto colpite, ordinate per emissioni di CO2 dichiarate dal costruttore in ciclo di omologazione NEDC, basta scorrere il listino completo riportato nelle tabelle sotto.
[table id=2 responsive=scroll /]
[table id=3 responsive=scroll /]
[table id=4 responsive=scroll /]
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…
Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…
Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…
Un Colosso con una Storia Radicata Fondata nel 1969, Dongfeng Motor Corporation è una delle…
Una Presenza Globale in Evoluzione Fondato nel 1997 e controllato dallo Stato cinese, il Gruppo…