eFuel: cos’è, quanto costa e quali auto lo possono usare

Gli eFuel (o e-fuel) sono combustibili sintetici che stanno diventando sempre più importanti nel panorama mediatico italiano ed europeo.

Questi combustibili sostituiscono i combustibili fossili tradizionali, come il petrolio e il gas, e possono essere utilizzati nei veicoli esistenti senza la necessità di costose ristrutturazioni. In questo articolo esploreremo gli efuel e la loro importanza per il futuro dell’energia pulita.

Come si produce l’efuel?

La produzione di eFuel si basa sull’estrazione di idrogeno attraverso un processo di elettrolisi che scompone l’acqua in idrogeno e ossigeno. Successivamente, il CO2 viene estratto dall’aria e combinato con l’idrogeno tramite la sintesi di Fischer-Tropsch per produrre eFuel, una fonte di energia liquida che può sostituire completamente i combustibili fossili, come benzina e diesel.

L’elettricità utilizzata per la produzione di eFuel deriva da fonti rinnovabili, rendendo questa fonte di energia climaticamente neutra. Gli eFuel possono essere utilizzati in tutti i settori in cui vengono attualmente utilizzati i combustibili fossili e possono risolvere i problemi di stoccaggio e trasporto di energie rinnovabili. Grazie alla loro alta densità energetica, possono essere generati facilmente ed economicamente in tutto il mondo e trasportati ovunque siano necessari utilizzando le tecnologie esistenti.

Il processo di produzione utilizza energia elettrica?

Sì, ma l’elettricità è fornita da fonti rinnovabili, rendendo l’intero processo di produzione 100% rinnovabile. Le emissioni di combustibile fossile sono generate per la costruzione dell’impianto, come per tutte le altre soluzioni di energia rinnovabile.

Perché abbiamo bisogno di questi combustibili sintetici?

I combustibili fossili forniscono molta energia con una piccola quantità di carburante, ma producono anidride carbonica che danneggia l’ambiente. Le fonti alternative di energia, come l’elettricità o l’idrogeno, non possono offrire la stessa gamma e prestazioni necessarie per alcune applicazioni, come il trasporto marittimo a lunga percorrenza, il volo commerciale e l’agricoltura. Gli efuel, invece, possono fornire la stessa quantità di energia dei combustibili fossili e possono essere utilizzati nei veicoli esistenti.

Su quali veicoli può essere utilizzato l’e-fuel?

Il carburante sintetico può essere utilizzato da qualsiasi veicolo che funziona attualmente con un classico carburante fossile (benzina, diesel), senza bisogno di alcuna modifica.

Qual è la differenza tra un efuel e la benzina standard?

Gli efuel soddisfano a gli stessi standard dei carburanti presenti nelle pompe di benzina europee. Offrono maggiore potenza e autonomia rispetto ai carburanti E5 o E10 e la stessa potenza e autonomia della benzina tradizionale senza etanolo. Si mescolano, inoltre, senza problemi con qualsiasi carburante fossile rimasto nel serbatoio.

Quanto costa 1 litro di efuel?

Una volta che la produzione sarà scalata, il prezzo previsto per il carburante disponibile in commercio sarà in linea con i prezzi dei combustibili fossili.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

36 minuti ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

12 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

15 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago